SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Coppi e Bartali di Curzio Malaparte

Adelphi, 2009 - La nobile lotta tra due campioni e tra due volti immutabili del nostro paese, nel resoconto appassionato di Curzio Malaparte, arricchito da una nota di Giovanni Mura.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 15-09-2016

8

Coppi e Bartali

Coppi e Bartali

  • Autore: Curzio Malaparte
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Questo breve saggio di Curzio Malaparte, pubblicato nel 1949, è sostanzialmente una dichiarazione d’amore alla bicicletta e ai suoi due campioni per antonomasia,“Coppi e Bartali” messi a confronto non solo per le doti tecniche, quanto soprattutto per le loro caratteristiche umane.
Il libro si apre con alcune considerazioni generali, a metà tra il filosofico e il poetico, sulla natura del miracolo a due ruote, “che appartiene a pieno titolo al patrimonio artistico nazionale”, benché sia stato inventato da un inglese.

“Ci chiediamo come possa stare in piedi ed ecco che lei prende il volo, in equilibrio su un invisibile filo d’acciaio, come un acrobata sulla sua fune. In silenzio trafigge lo spazio, in silenzio penetra nel tempo. Senza un briciolo di pudore, viola tutti i misteri del paesaggio, dell’orizzonte, della natura”

Curzio Malaparte racconta poi in che modo sia nata la sua passione per il ciclismo, già dall’infanzia assistendo alle prodezze di Gerbi, e poi riscoprendo la sua vecchia bicicletta di ritorno dal fronte:

“trovammo ad accoglierci in anticamera un timido bagliore di acciaio arrugginito, simile al lampo di felicità e di pudore che fa arrossire il volto di una ragazza”.

Ecco quindi l’esaltazione e l’acuta disamina dei due eroi del pedale: Gino Bartali, toscano, classe 1914, e Fausto Coppi, piemontese, classe 1919. Curzio Malaparte non descrive se non marginalmente le loro gare e la loro perenne rivalità, ma approfondisce con arguzia i due diversi caratteri, i differenti modi di vivere la propria italianità negli stessi anni. Bartali fervente e pio cattolico, Coppi “voltairiano inconsapevole”, Bartali contadino e Coppi operaio, l’uno ispirato e l’altro scettico, il primo umano e antico, il secondo moderno e tecnico. Pur parteggiando visceralmente per il suo sanguigno conterraneo, Malaparte intuisce nello smilzo e disincantato piemontese la sofferenza dovuta a un sentimento di profonda solitudine, aggravata forse non solo dall’indole malinconica ma anche da dolorose vicende private.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coppi e Bartali

  • Altri libri di Curzio Malaparte
  • News su Curzio Malaparte
Maledetti toscani
Battibecchi
La pelle
Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'imperatrice illuminata
L'uomo senza epilogo
Sempre soli con qualcuno
Orgoglio e pregiudizio
Le piccole volpi del deserto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002