SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’armata dei fiumi perduti di Carlo Sgorlon

Il testo narra la concessione della Carnia, da parte dei tedeschi, al popolo cosacco, che in cambio di questa terra dove vivere avrà il compito di scovare i partigiani sulle montagne.

Franco Gattesco Pubblicato il 27-06-2019
L'armata dei fiumi perduti

L’armata dei fiumi perduti

  • Autore: Carlo Sgorlon
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

"L’armata dei fiumi perduti" è un testo che narra una vicenda poco conosciuta, quanto incredibile, avvenuta verso la fine della Seconda guerra mondiale. Se non incredibile potrebbe essere surreale, appartenere a un film di Bunuel e invece è Storia. Storia che non viene raccontata nei libri di testo, che i giovani non conoscono. Per fortuna Sgorlon, scrittore friulano, da fatti realmente avvenuti, trae spunto per un romanzo lineare, quanto spietato.

In breve, il testo narra della concessione, da parte dei geni malefici tedeschi, della Carnia al popolo dei cosacchi. Cosacchi o tartari, erano a quel tempo un popolo allo sbando alla ricerca di una terra dove vivere. Sicché eccoli arrivare dalla Polonia con tutte le famiglie e le masserizie al seguito, giungere con decine di treni alla stazione di Carnia in oltre ventimila tra uomini, donne, vecchi, bambini, cavalli e perfino cammelli e dromedari. I cosacchi in cambio di quella terra concessa dai tedeschi dovevano snidare i partigiani dalle montagne. Un gruppo di loro s’insedia nelle case di un paesino come ospiti non graditi.
A questo punto emerge la figura della protagonista, Marta, una donna giovane e forte che aveva perso il marito in Russia. Sarà lei a fare da tramite tra i cosacchi invasori e la popolazione. Ma ben presto, i Cosacchi stessi capiranno l’inganno dei tedeschi, sradicati dalle loro steppe per correre verso un’illusione, quando questa si dissolverà come il vento, diverranno selvaggi e assassini, lasciando dietro di sé una scia di sangue su quella terra che li aveva accolti, mentre fuggono andando incontro al loro tragico e ineluttabile destino. L’Austria potrebbe essere la via di fuga, ma sarà solo il loro cimitero. Per evitare di essere riconsegnati all’Armata Rossa, la gran
parte di essi si getterà nelle fredde acque della Drava, in uno dei più grandi suicidi di massa che la storia umana ricordi.

L'armata dei fiumi perduti

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’armata dei fiumi perduti

  • Altri libri di Carlo Sgorlon
La penna d'oro
Gli dèi torneranno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002