SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I ragazzi di Jo di Louisa May Alcott

La ribelle Jo fonda una scuola maschile insieme al marito per insegnare i valori dell’onestà a giovani a loro volta ribelli.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 17-11-2018

1

I ragazzi di Jo

I ragazzi di Jo

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“I ragazzi di Jo” è il proseguimento di “Piccole donne crescono” (a sua volta seguito di “Piccole donne”) e racconta le vicende di Jo e dei suoi ragazzi. L’indipendente ragazza è sposata e gestisce un collegio, in cui vivono ragazzi difficili che lei e il suo saggio marito cercano di recuperare.
Si seguono le vicende delle sorelle che a loro volta hanno dei figli le cui vicende si intrecciano con quelle del collegio.
Jo ha ripreso il suo lavoro di scrittrice e le sue opere sembrano sermoni della domenica per il loro moralismo anche se hanno un notevole successo di pubblico, specialmente giovanile.

A mio parere, rispetto alle opere precedenti “I ragazzi di Jo” è molto raffazzonata, la Alcott si dilunga troppo in situazioni romanzesche e melodrammatiche secondo i canoni più vieti del romanzo ottocentesco.
Prevale nei dialoghi il sentimentalismo e un insistere sui luoghi comuni. I personaggi sono molto stereotipati e il finale è fortemente condizionato dai luoghi comuni di una morale ipocrita. Un uomo che ha sbagliato non può aspirare alla mano di una ragazza perbene e quest’ultima sembra più una bambola che un essere umano vivente.
Per me “I ragazzi di Jo” è un’opera non riuscita di una grande scrittrice per ragazzi e non solo. Non la consiglio ai giovani d’oggi, non la capirebbero. Da leggere come archeologia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I ragazzi di Jo

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
L'eredità
Il destino in un ventaglio
Il debutto di Debby
Racconti di Natale
Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott: vita e opere

Louisa May Alcott: vita e opere

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

Alessandra Mastronardi legge “Piccole donne”: il nuovo audiolibro Emons

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002