SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pietra è il mio nome di Lorenzo Beccati

Nord, 2014 - Un avvincente thriller storico dove la giovane Pietra, sensitiva capace di risolvere intricati misteri, si troverà di fronte a una serie di omicidi che chiamano in causa un passato doloroso e sembrano sempre indicare lei come unica colpevole.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 10-07-2016

4

Pietra è il mio nome

Pietra è il mio nome

  • Autore: Lorenzo Beccati
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nella ricca bibliografia di Lorenzo Beccati, uno fra i più importanti autori di programmi Mediaset di successo (Drive-in, Paperissima, Striscia la notizia), scrittore e autore di romanzi, saggi e thriller, troviamo anche “Pietra è il mio nome” (Casa Editrice Nord).
Si tratta, come per altri in passato, di un “thriller storico”, ambientato nella Genova del 1601, nei giorni dei frenetici festeggiamenti in occasione del Carnevale e, in particolare, durante un lasso di tempo relativamente breve, ovvero tra venerdì 2 e giovedì 8 marzo.

La protagonista è la giovane Pietra, conosciuta col nome di “Tunisina” anche a causa della pelle scurita dal sole dell’isola di Tabarka, dove ha vissuto con la famiglia di corallari che l’aveva adottata, scegliendola fra le tante bambine del convento delle Piccole Sventurate del Signore. Dopo la morte violenta dei genitori, Pietra è tornata a Genova dove vive con la nonna in un angusto locale che un tempo serviva a stipare sartie e a ricoverare reti da pesca: un letto senza spalliera, un materasso di foglie di granoturco steso sul pavimento, due sedie impagliate, un tavolo incrostato di pece e una madia sono i suoi unici arredi.
Ora sono tanti quelli che si rivolgono a Pietra per risolvere questioni delicate – come il ritrovamento di persone scomparse o di oggetti rubati –, ma anche più bizzarre o futili, come analizzare tracce di sangue o un quadro, per scoprire se è vero o falso. E Pietra si nasconde volentieri dietro la forcella biforcuta che ha fatto di lei una rabdomante, una donna da temere, ma che le ha anche dato di che vivere e l’ha protetta da guai peggiori. Del resto, è più facile credere a un pezzo di legno piuttosto che all’intuito o all’intelligenza di una donna!
A lei si sono rivolti uomini di chiesa, come nel caso del traffico di false reliquie, affidatole dal segretario dell’“illustrissimo vescovo”, ed è riuscita là dove Giacomo Basso, il Bargello, il capo delle guardie, ha miseramente fallito: un affare che riguardava il Doge in persona e la sua sicurezza.
Ma è una serie di omicidi di giovani donne, massacrate violentemente come se fossero state lapidate, a riportare Pietra a un passato lontano e a fatica dimenticato: la ragazza non può ignorare il fatto che tutte le vittime sono state non solo con lei nell’orfanotrofio del convento delle Piccole Sventurate del Signore, ma anche le protagoniste di un atto di estrema violenza verso una loro compagna. Inoltre, come per coinvolgerla direttamente o indicarla come colpevole, una forcella da rabdomante viene lasciata dall’assassino fra le mani di ogni cadavere e alcuni indizi vengono celati nelle immagini dipinte per le strade della città da un misterioso madonnaro.
Le indagini vengono condotte con il solito acume, non solo per smascherare il colpevole ma, soprattutto, per evitare altri omicidi. Pietra, che pure nutre dei sospetti, sa di essere l’ultima vittima designata e, per smascherare l’assassino che sembra essere sempre passo davanti a lei, ha bisogno di certezze e verità che può trovare solo in un passato lontano.

Il romanzo di Lorenzo Beccati presenta una trama avvincente, originale e ben congegnata. Come un cammeo impreziosito da altre gemme, l’indagine principale di Pietra relativa agli omicidi seriali, si incastona in una serie di vicende appartenenti al passato, che contribuiscono ad arricchire e perfezionare il ritratto della protagonista. Una donna che, nonostante le sofferenze e l’isolamento creato intorno a sé, possiede grande forza d’animo, determinazione e intuito, oltre alla capacità di capire le persone e di usare metodi investigativi a dir poco moderni. A ciò si aggiungono una dettagliata e precisa ambientazione storica e geografica e la ricca descrizione della varia umanità che si muove intorno a Pietra nella Genova di inizio 1600, i suoi tratti psicologici, oltre che fisici.
Tutti elementi, questi, che contribuiscono a fare di “Pietra è il mio nome” un’esperienza di lettura singolare, stimolante, e, soprattutto, appassionante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pietra è il mio nome

  • Altri libri di Lorenzo Beccati
Crimini sotto il sole
Ænigma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce
Paesaggio
Franca. Una vita in scena
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Gli occhi di Sara

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002