SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Pierluigi Serra racconta “Gli antichi popoli della Sardegna” in un libro

Gli antichi popoli della Sardegna è un libro, una narrazione appassionata, una guida in grado di mostrare aspetti anche meno conosciuti e altrettanto affascinanti dell’isola al centro del mediterraneo. Qualche domanda all'autore Pierluigi Serra.

Pascale V.
Pascale V. Pubblicato il 14-02-2023
Pierluigi Serra racconta “Gli antichi popoli della Sardegna” in un libro

Gli antichi popoli della Sardegna di Pierluigi Serra edito da Newton Compton nel 2022 (pagine 288) è un viaggio appassionante attraverso le epoche, alla ricerca di una civiltà perduta.

Pierluigi Serra è un autore eclettico, suscita un particolare interesse per le sue molteplici capacità di scrittura, dai misteri, saggi e romanzi. Incontrarlo in questa terra ancestrale, la Sardegna, e avere la possibilità di intervistarlo e approfondire i temi da lui trattati, in maniera molto magica attraverso i suoi racconti, è stata una vera scoperta. Scrittura fluida ed elegante, Serra ha la capacità di coinvolgere il lettore in viaggi fantastici tra le pagine dei suoi libri. Lo scrittore è stato già autore di Fantasmi d’Italia edito da Newton Compton, un percorso eccezionale e misterico del Bel paese, accolto dal pubblico dei lettori con successo e interesse.

Con Gli antichi popoli della Sardegna si evince la profonda conoscenza della sua terra natia, amata e “consacrata” dallo stesso autore attraverso i suoi scritti. L’amore per la scoperta e la ricerca hanno dato vita a un genere diverso. Le pagine scorrono, le parole fluide compongono una melodia, perché è questo che una terra così magica quale la Sardegna merita e Pierluigi Serra è un vero maestro.
Con questo racconto storico, si scoprono facce e versioni di una terra che ha lasciato tracce giganti, echi lontani. A far da guida è Nur, antichissima progenitrice che ha il compito di condurre il viaggiatore – lettore in un itinerario che si snoda a volte lontano dalla storiografia di certi detrattori, coloro che hanno dato una visione distorta della Sardegna e della sua storia.

Ho avuto il piacere di porre qualche domanda direttamente all’autore in una cornice cagliaritana, nei luoghi che hanno assistito alla nascita di traffici, commerci e idee, dove si avverte tutto il mistero tra il sussurro del vento che ha accompagnato navigatori eccezionali e coraggiosi come gli Shardana e la curiosità prende forma. Nel dialogare con lo scrittore si percepisce la fonte delle ispirazioni che lo guidano.

Spiega Pierluigi Serra:

“Che l’isola sia una terra magica lo si comprende nel percorrere quei territori che ancora fortunatamente conservano le tracce di un passato glorioso. La Sardegna è in grado di raccontare ancora, sfrondando certa storiografia negativa, l’ingegno, la maestria, la tenacia delle genti che hanno vissuto in questa terra. Basta pensare agli abili costruttori dei nuraghi, ai guerrieri citati anche dalle fonti egizie oppure ai commercianti e naviganti che trasportarono l’ossidiana lungo le principali rotte europee.”

Una storia riscritta, quindi?

“In questo lavoro non ho voluto prendere spunto dagli autori classici, soprattutto dai narratori del lontano passato, ma spiegare l’evolversi di una Civiltà che ha avuto un ruolo importante in tutto il bacino del Mediterraneo. È così nata una narrazione differente e forse più vicina a una realtà storica.”

racconta l’autore.

Gli antichi popoli della Sardegna è un libro, una narrazione appassionata, una guida in grado di mostrare aspetti anche meno conosciuti e altrettanto affascinanti dell’isola al centro del mediterraneo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pierluigi Serra racconta “Gli antichi popoli della Sardegna” in un libro

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Pierluigi Serra Recensioni di libri 2022 Newton Compton News Libri Ti presento i miei... libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002