SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Confusione di Elizabeth Jane Howard

Fazi, 2016 - Nel terzo volume delle Cazalet Chronicles ci troviamo di fronte alla fatica che Polly deve sopportare per affrontare il mondo nuovo post bellico e, soprattutto, il dolore per la perdita incolmabile della madre.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-09-2016

8

Confusione

Confusione

  • Autore: Elizabeth Jane Howard
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dopo “Gli anni della leggerezza”, e “Il tempo dell’attesa” per Fazi esce oggi, 15 settembre, “Confusione” (titolo originale Confusion, traduzione di Manuela Francescon), terzo volume pubblicato nel 1993 della saga in cinque volumi della famiglia Cazalet, le cosiddette Cazalet Chronicles, della scrittrice britannica, figlia di un ricco mercante di legname e di una ballerina del balletto russo, Elizabeth Jane Howard (Londra, 26 marzo 1923 - Bungay, 2 gennaio 2014), autrice di quindici romanzi, già modella e attrice, matrigna dello scrittore Martin Amis.

Nel romanzo redatto

“Per i miei fratelli, Robin e Colin Howard”

la scrittrice prosegue nel racconto dei singoli membri della famiglia Cazalet, i quali dimenticati ormai gli anni della leggerezza e quasi terminato il tempo dell’attesa della fine della II Guerra Mondiale, stanno per affrontare il mondo nuovo post bellico, che ha sovvertito ruoli e classi sociali.

“Aveva sempre avuto problemi ad accettare che qualcosa potesse essere per sempre. Poteva credere che una persona se ne fosse andata, ma le riusciva difficile pensare che quella persona potesse non tornare mai più”.

Marzo 1942. La diciassettenne Polly stava svuotando l’armadio di sua madre scomparsa due settimane prima. Quella schiera di abiti appesi testimoniavano la morte di Sybil che era avvenuta senza clamore e senza rimedio a dispetto delle preghiere dell’intero clan dei Cazalet. Nessuno, tanto meno la loro proprietaria, avrebbe più indossato quegli abiti, alcuni rovinati, vecchi e sciupati, buoni appena per una vendita di beneficenza, occorreva eliminarli perché erano una fonte di dolore per il padre. Hugh, attualmente in viaggio con lo zio Edward, non doveva sopportare la vista di quelle cose divenute oramai tragicamente inutili.

“Vuote di speranza”.

Polly non riusciva a parlare con nessuno del suo immenso dolore, del resto tutti l’avevano sempre trattata come una bambina, fino alla fine le avevano raccontato bugie per rassicurarla e tenerla buona, pietose bugie alle quali aveva creduto. Ora che il colpo era arrivato si sentiva piena di risentimento e di rabbia per non essere stata capace di affrontare la realtà. Lei, Polly era diversa dalla sua “ipocrita famiglia” che, così le pareva, stava facendo di tutto per continuare a vivere come se niente fosse successo.

“Non ne avevano parlato prima e non ne parlavano adesso”.

Solo sua cugina Clary, da molti anni ormai orfana di madre, sembrava comprendere la sensibile Polly. Entrambe le adolescenti si domandavano cosa sarebbe stato delle lore vite. C’era in loro il desiderio di “ampliare i nostri orizzonti” per inventarsi

“un qualche tipo di futuro”.

La guerra prima o poi sarebbe terminata, le ragazze volevano lasciare il mondo dell’infanzia rappresentato da Home Place, la residenza di campagna nel Sussex dei nonni William e Kitty Cazalet (soprannominati in famiglia il Generale e la Duchessa) nella quale ora dimoravano per approdare a Londra. Quel palpabile senso di smarrimento e confusione circondava anche il mondo degli adulti. Se Hugh era chiuso nel suo dolore, suo fratello Edward non sapeva come lasciare Diana, una vedova di guerra con tre figli che ne aspettava un quarto da lui. Rachel Cazalet era sempre più consapevole che avrebbe potuto vivere insieme alla sua amata Sid solo dopo la morte dei genitori e sua cognata Villy aveva appena compreso che il suo amore ideale si era rivelato totalmente inadeguato. Un’autentica delusione. Eppure, nonostante tutto, si doveva andare avanti, lì, sul fronte interno occidentale, dove apparentemente sembrava che non accadesse nulla di nuovo.

“Non ti lasci andare perché pensi che i sentimenti degli altri siano più importanti dei tuoi. Non è così”.

Confusione: La saga dei Cazalet 3

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Confusione

  • Altri libri di Elizabeth Jane Howard
  • News su Elizabeth Jane Howard
Il lungo sguardo
All'ombra di Julius
Quel tipo di ragazza
La ragazza giusta
Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002