SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Libro domestico” di Rossella Tempesta


Alida Airaghi    16-11-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Libro domestico copertina del libro

Rossella Tempesta (1968), poetessa napoletana oggi residente a Formia – dove si occupa di promuovere iniziative culturali, femministe e ambientaliste –, ha pubblicato questo sottile volume, “Libro domestico”, che raccoglie una trentina di testi poetici, di cui il postfatore Rodolfo Di Biasio sottolinea la “sorgiva energia, gli struggimenti improvvisi, i reticoli affettivi”.

Poesia esemplarmente, programmaticamente femminile, centrata sugli affetti, sui gesti quotidiani, sugli incontri-rivelazione con momenti e persone di ogni “oggi”, vissuto nella sua miracolosa singolarità:

“E la radio con Gershwin / il benzinaio elegantissimo, galante / ed io buongiorno, buongiorno nuovo giorno...”.

Ci sono colori che si affacciano agli occhi e li stupiscono con la loro vivace imperiosità (il giallo del grano, il bianco dei mandorli, l’azzurro del mare; e tanto verde, tanta luce); ci sono animali (uccelli, gatti) e bambini, i propri e quelli del passato. Ci sono gli oggetti (le sedie regalate al compleanno, e non del tutto integre perché acquistate da un’esposizione), le abitudini comuni a tutti (“Molto bella l’estate / per questo suo camminare a piedi nudi nella casa / sentire com’è fresco il duro marmo”).
C’è ovviamente l’amore per il proprio uomo:

“Più bianco, più luce, Amore mio. / E girare solo dentro al chiostro / dei tuoi denti, vorrei”.

I viaggi, gli addii, i ritorni.
Ma soprattutto la tenace, riconoscente dedizione alla casa, intesa come guscio protettivo, come àncora di salvezza, e riflesso di sé, del proprio sentire, del proprio ritrovarsi:

“Che l’intero senso / era nella casa, alla partenza/ salutata brevemente”, “La mia casa / vorrei che fosse bianca, / piena di noi soltanto / e delle risa a gola dei bambini”, “La casa resta quella con la nostra essenza e il dolore, / dove la morte e la nascita sono incise nei muri”.

Versi che non temono di sfiorare la retorica, e sembrano invece farsi un vanto della loro domestica, curata, rasserenante semplicità.

Libro domestico copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Libro domestico
  • Autore del libro:Rossella Tempesta
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libro domestico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
Il ferro e la polvere
La vita vera
Introduzione alla società della disinformazione
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità