SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’assassino senza volto di Alessandro Lucino

Libromania, 2021 - Un thriller ben congegnato, raccontato con stile agile. Cosa accomuna il numero di vittime in aumento a Londra, di quale colpa si sono macchiate per scatenare l’ira furibonda del misterioso giustiziere?

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-11-2021

4

L'assassino senza volto

L’assassino senza volto

  • Autore: Alessandro Lucino
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Thriller, una scritta giallo fluo sormonta il titolo che il giovane Alessandro Lucino, uno scrittore non ancora trentenne, ha dato al suo romanzo, L’assassino senza volto appena pubblicato da Libro/mania. Nella nota aggiunta al romanzo, l’autore precisa l’accurato lavoro di preparazione teorica che ha compiuto prima di mettere mano al testo: medicina legale, psichiatria, grafologia, toponomastica, usi e costumi tipici di Londra, dove è ambientato il romanzo, malgrado lui dichiari di esserci stato solo poche volte.

La storia è ben congegnata, raccontata con uno stile agile, in una lingua sostanzialmente semplice. Un professore di inglese, Mark Fork, ha appena preso servizio nella Queen High School, dove è giunto a bordo della sua vecchia Fiat 500, un gioiellino che a Londra è una rarità.
Nel suo primo giorno di lavoro incontra tanti studenti, a cui propone per casa un tema a piacere: per non essere distratto dai loro volti chiede che i lavori gli siano consegnati in busta anonima chiusa.
Nei giorni seguenti, correggendo i compiti, ne trova uno estremamente inquietante: vi si trova descritto con orridi particolari un delitto compiuto da uno sconosciuto.

Proprio in quelle ore viene ritrovato, in un lussuoso attico, un miliardario noto in città, torturato, ricoperto di sangue, coronato con un intreccio di filo spinato: un delitto di una straordinaria ferocia, un’esecuzione quasi rituale, forse una vendetta.
L’ispettore di Scotland Yard incaricato delle indagini è un brillante detective, Edward Scott, che gira in motocicletta BMW, il quale si trova in evidente difficoltà: l’assassino non ha lasciato alcuna traccia, né si immagina un movente.

A quel delitto ne seguiranno altri, sembra che l’assassino seriale senza volto stia compiendo una sorta di purificazione vendicatrice, una vendetta atroce, portata avanti con una violenza senza confini. Le forze dell’ordine sono assediate dall’opinione pubblica che pretende un colpevole, che sembra essere identificato nel nemico di Mark Fork, il collega Arthur Kane, che ce l’ha con lui per una grave ragione legata al destino di suo figlio. Ma la polizia dopo averlo ingiustamente arrestato è costretto a rilasciarlo: l’assassino senza volto continua a uccidere indisturbato le sue vittime, tutte ricchissime, certamente legate fra loro. Ma da cosa? Cosa hanno in comune, di quale colpa si sono macchiate per scatenare l’ira furibonda del misterioso giustiziere?

L’assassino senza volto è un vero thriller, italiano anche se con un debito riconosciuto ai gialli inglesi: non a caso il quartiere in cui abita Mark Fork è Whitechapel, nella parte orientale di Londra, dove aveva commesso i suoi delitti Jack lo Squartatore.

L'assassino senza volto

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’assassino senza volto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Italia sacra, straordinaria e meravigliosa
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Ferito a morte
Il morto di rue de Rivoli
Splendora
Consacrazione dell'istante

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002