SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le bugie del nostro amore di Chelsea M. Cameron

HarperCollins Italia, 2016 - Quinn Brand è disposto a tutto per il denaro e non si fa scrupoli a usare chiunque per i suoi piani. Utilizzerà come una pedina anche la bellissima Saige, figlia di un potente uomo d’affari o tra loro scoccherà la scintilla?

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 05-11-2019

5

Le bugie del nostro amore

Le bugie del nostro amore

  • Autore: Chelsea M. Cameron
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: HarperCollins
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Quinn Brand non è neanche lontanamente quello che sembra, ovvero un abile ma tutto sommato noioso consulente finanziario dedito al lavoro e a propri facoltosi clienti, il cui denaro deve fruttare il più possibile, anche a costo di ricorrere a scorciatoie non proprio legali.
I suoi clienti sanno che possono fidarsi, sanno che Quinn è disposto a correre dei rischi e che nel suo lavoro è il migliore. Lo sanno perché Quinn è molto bravo a fingere di essere quello che non è. Quello che invece non possono neanche lontanamente immaginare, è che il fiume di soldi che hanno investito nelle complesse manovre speculative proposte da Brand, finirà interamente nelle tasche dell’uomo e della sua banda, un gruppo di maghi della truffa che giocano costantemente sul filo dell’illecito e che non si fanno scrupoli nell’usare chiunque sia utile alla loro causa.
Come la bellissima Saige, la figlia di un potente uomo d’affari che rappresenta la prossima vittima di Quinn Brand. E per arrivare a lui, Quinn deve toccare il suo unico punto debole: l’adorata Saige, appunto.

Con i capelli rossi e l’animo ribelle, Saige è sexy e ingenua e non sa cosa sia la paura. Quando Quinn la incontra per la prima volta, in lui scatta qualcosa di così potente che nonostante tutte le precauzioni prese, tra loro accade l’inevitabile. Ma Saige è davvero la ragazza dolce e comprensiva che appare? E soprattutto, perché Quinn si sente sempre in balia di lei, senza controllo sulle proprie azioni, come non gli era mai capitato prima?
Il rischio di incasinare tutto e farsi scoprire è sempre più alto, così come la posta in palio. Ma nessuno dei due si può più tirare indietro...

Con il romanzo Le bugie del nostro amore (HarperCollins Italia, 2016 traduzione di S. Arenti), il primo della serie “Behind your back”, Chelsea M. Cameron dà vita a una storia intensa, appassionata e con un inaspettato colpo di scena finale. La scrittura scorre agilmente e il ritmo narrativo tiene il passo della turbolenta relazione tra Quinn e Saige, un rapporto che va veloce, ma che nasconde segreti e bugie inconfessabili.
La storia è raccontata dal punto di vista maschile, mentre nel volume successivo, La verità nei tuoi occhi, proseguirà narrata dalla voce di Saige. Questo espediente narrativo utilizzato dalla Cameron fa sì che il lettore (o meglio la lettrice, visto che il target di riferimento è prettamente femminile) si immedesimi appieno nelle sensazioni e nei sentimenti sempre più forti del protagonista. Solo al termine del romanzo si tira il fiato, anche è inevitabile restare con la curiosità per quello che accadrà nel prossimo capitolo, quando ancora una volta la realtà verrà ribaltata. Ma resta un filo rosso a unire i protagonisti: l’amore, che a volte è più forte persino delle bugie.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per un pubblico femminile, per le lettrici più romantiche, ma anche per quelle che amano un pizzico brivido, perché fino alla fine del romanzo la tensione non farà che crescere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le bugie del nostro amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
I demoni di Wakenhyrst
Il cesto di ciliegie
La pazienza della formica
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Romanzo con cocaina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002