SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Lavorare nel mondo dei libri: tutte le scuole e i corsi di editoria più qualificati d’Italia

Sogni di lavorare nel mondo dell'editoria? Nel nostro articolo di oggi troverai l'elenco dei corsi (anche universitari) dedicati al mondo dell'editoria.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 13-12-2022
Lavorare nel mondo dei libri: tutte le scuole e i corsi di editoria più qualificati d'Italia

Arriva quel momento nella giovane vita di ogni lettore forte (o fortissimo) in cui si immagina a trascorrere il resto della propria esistenza immerso nella lettura, scegliendo di lavorare per una casa editrice: li vediamo già lì che si immaginano a stroncare un libro come facevano Italo Calvino o Elio Vittorini.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare (come dice il famoso proverbio) e quindi spesso molti alla fine decidono di lasciare alla lettura il posto del proprio passatempo preferito. Ma per quelli che perseverano nell’intento di tentare la fortuna professionale nel mondo dell’editoria, indichiamo oggi nel nostro articolo tutte le scuole e i corsi di editoria più qualificati d’Italia per una preparazione editoriale con i fiocchi.

Essere preparati in letteratura e sul funzionamento della filiera del libro è importante per lavorare non solo nelle case editrici, ma anche in realtà collegate come fiere del libro, siti letterari e sezioni culturali delle testate giornalistiche. Alcuni dei corsi che vi segnaleremo sono stati frequentati da redattrici di Sololibri, come Alice Figini, Federica Privitera, Eleonora Daniel, Martina Ercoli.

I master, i corsi e le scuole in Editoria

Master professione editoria cartacea e digitale - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano

Il master organizzato dall’Università milanese è di secondo livello e si propone come la guida nel mondo dell’editoria e della comunicazione in continuo mutamento, dato che nel corso degli ultimi decenni sono profondamente cambiati i processi di produzione, le forme di promozione e distribuzione, i supporti e le modalità di lettura, mentre si stanno sperimentando nuovi modelli di business.

Master Booktelling, comunicare e vendere contenuti editoriali - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano

Un percorso simile al precedente offre questo master di primo livello con l’obiettivo di formare professionisti curiosi, con competenze trasversali, che amino leggere e far leggere, che possano operare con entusiasmo e solida formazione nella comunicazione, nella promozione, nel marketing, nel social media management, copywriting e web content editing, nell’analisi dei dati, nella gestione dei diritti, dei metadati, nell’e-commerce.

Master Professioni e Prodotti dell’Editoria - Università di Pavia

Il Master di primo livello è promosso dal Collegio universitario S. Caterina in collaborazione con l’Università di Pavia e propone uno dei corsi più affermati nel settore da molti anni; ha durata annuale ed è destinato a un massimo di venticinque partecipanti.

Master in Editoria Fondazione Mondadori - Milano

Giunto alla sua ventunesima edizione, anche questo è un master di primo livello ed è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. L’obiettivo è quello di dare agli iscritti degli strumenti necessari per svolgere l’attività editoriale lungo l’iter complesso e multifunzionale della filiera. L’obiettivo è formare profili professionali editoriali con conoscenze critiche e complete del sistema culturale dell’editoria; per questo puntiamo a fornire agli studenti conoscenze, competenze e strumenti, teorici e pratici, altamente qualificanti.

Master in Editoria - Università di Verona

Il Master in Editoria, attivo presso l’Università degli Studi Verona dal 2013, ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di operare efficacemente sia a livelli esecutivi sia manageriali all’interno dell’industria editoriale e della comunicazione tradizionale e digitale.

Master in Editoria, Giornalismo e Management culturale - Università La Sapienza - Roma

Anche la prima Università della capitale offre una formazione post-laurea dedicata a chi vuole intraprendere i mestieri dell’editoria (ma non solo).

Master in Editoria cartacea e digitale - Università degli Studi di Firenze

Il Master in Editoria cartacea e digitale dell’Università di Firenze ha l’obiettivo di formare professionisti esperti nel settore fornendo loro conoscenze e competenze che consentono di ricoprire i vari ruoli della filiera editoriale. Quest’anno gli studenti lavoratori potranno seguire le lezioni a distanza.

Masterbook - IULM - Milano

MasterBook offre la possibilità di imparare a fare esperienza sul campo, tanto che infatti la classe diventa la redazione di una casa editrice e come tale opera su tre libri che verranno pubblicati e presentati al Salone del Libro di Torino. 

leggi anche

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Master Editoria cartacea e digitale - Alma Mater Studiorum Università di Bologna

In questo caso stiamo parlando del celebre master fondato da Umberto Eco e che viene ospitato, biennalmente, presso l’Università di Bologna. Il Master si svolge in presenza ed è a tempo pieno (mattina e pomeriggio) su 4 giorni a settimana. I corsi si suddividono in 3 trimestri e la frequenza è obbligatoria al 75%. Grazie alla sua durata biennale, il Master offre agli studenti l’occasione di uno stage lungo (che può andare dai 4 ai 6 mesi) presso le maggiori case editrici italiane.

SEMA: Mestieri della scrittura e dell’editoria dall’artigianato al digitale - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli

Dal 2019 è attivo SEMA: Mestieri della scrittura e dell’editoria dall’artigianato al digitale, un master universitario post-laurea di primo livello che Lalineascritta (un laboratorio di scrittura) realizza in collaborazione con UNISOB Università Suor Orsola Benincasa. Obiettivo di SEMA è formare specifiche figure professionali: scrittore, editor, content manager, drammaturgo e dramaturg, sceneggiatore cinema e tv, ufficio stampa di casa editrice, storyteller, service editoriale, agente letterario.

Baskerville, Scuola di editoria e scrittura - Cagliari

In questa scuola sono diversi i corsi specializzati in ambiti propri della filiera editoriale, dato che sono molte le figure che gravitano in questo mondo. Un’ampia gamma di scelta sia in presenza che online.

Oblique - Roma

Torniamo nella capitale per parlare della scuola di editoria fondata da Leonardo G. Luccone e che si pone come obiettivo primario quello di fornire agli allievi strumenti professionali per poter lavorare e pianificare un proprio percorso di miglioramento e crescita.

Herzog Agenzia letteraria - Roma

Rimaniamo a Roma per i corsi offerti dall’Agenzia Letteraria Herzog che dal 2001 ha organizzato (nella capitale così come in diverse città italiane) oltre 230 corsi, dando la possibilità a molti corsisti di trasformare una loro passione in un’occupazione stabile nel mondo delle case editrici e della comunicazione.

Master in editoria - Accademia delle Editorie- Catania

Giunto ormai al suo decimo anno accademico, il Master in editoria è frutto dell’esperienza pluriennale di Villaggio Maori Edizioni e dei contatti sviluppati in occasione delle tre edizioni del Festival DeScritto, due delle quali realizzate con la collaborazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania, oggi partner dell’Accademia come Dipartimento di Scienze Umanistiche. I corsi del Master dell’Accademia delle Editorie spaziano dalla scrittura creativa al desktop publishing, al marketing e organizzazione eventi (sempre, ovviamente, legati alle professioni del libro e delle editorie creative alternative).

leggi anche

10 libri sul mondo dei libri: ecco quali leggere

I corsi in editoria organizzati dalle case editrici

Concludiamo il nostro articolo fornendo indicazioni su alcuni dei maggiori corsi di editoria nati in seno alle case editrici: chi meglio di un addetto ai lavori può comunicare e formare sull’attività reale del mondo dell’editoria?

Scuola del libro - Roma

Fondata da Marco Cassini (Edizioni SUR), la Scuola del libro è una fucina di corsi specializzati in diversi ambiti dell’editoria (ufficio stampa, diritti, traduzione) ma offre anche un percorso formativo completo con il master Il lavoro editoriale, la cui prossima edizione si terrà da marzo a luglio del 2023.

Minimumlab - Roma

Sempre a Roma si tengono i corsi in editoria organizzati dalla casa editrice minimum fax, suddivisi in moduli specializzati (traduzione letteraria, editing, ufficio stampa) o in un percorso più completo e annuale fatto di lezioni, prove pratiche, esercitazioni e approfondimenti che attraversano il lavoro in casa editrice e tutte le professioni legate al libro.

Edizioni Lindau - Torino

Ci spostiamo questa volta in Piemonte per conoscere i corsi in editoria della casa editrice Lindau, quest’anno impegnata nel corso di formazione per Redattori editoriali, la figura professionale forse più importante di tutto il ciclo di produzione del libro.

Marcos Academy - Milano

Concludiamo la nostra disamina con i corsi nati in seno alla casa editrice marcos y marcos che offre una formazione editoriale da ventidue anni. Dopo cinque cicli di corsi online con quasi mille allievi, nel 2022 offrono otto corsi monografici online, otto laboratori di approfondimento dal vivo e inaugurano un nuovo corso dedicato al lavoro in libreria.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lavorare nel mondo dei libri: tutte le scuole e i corsi di editoria più qualificati d’Italia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri Università News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002