SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Elena Loewenthal vince il Premio Peradotto 2014

Una giuria di cento lettori ha conferito il Premio Piero e Camilla Peradotto 2014 a Elena Loewenthal per il suo romanzo “La lenta nevicata dei giorni” (Einaudi).

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 02-12-2014

13

Elena Loewenthal vince il Premio Peradotto 2014

Lunedì 1 dicembre, presso il Centro Congressi Unione Industriale Torino, una giuria di cento lettori presieduta dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Alberto Sinigaglia ha conferito il Premio Piero e Camilla Peradotto 2014 a Elena Loewenthal per il suo romanzo “La lenta nevicata dei giorni” (Einaudi). Traduttrice e narratrice, Elena Loewenthal dedica il suo lavoro principalmente ai testi della tradizione ebraica e, in generale, della letteratura d’Israele (con interesse particolare ad Amos Oz, Abraham B. Yehoshua, David Grossman).
“La lenta nevicata dei giorni” narra la vicenda di Fernande e André, una giovane coppia che fugge dai nazisti e che trascorre il lungo periodo della Seconda Guerra Mondiale in isolamento. I due si fanno una promessa: quella di tornare nella “casa dei sogni”, un luogo loro assai caro.

Secondo classificato è il romanzo “Nostra Signora degli Scorpioni” (Sellerio) di Nicola Fantini e Laura Pariani. La narrazione trae spunto da un fatto di sangue realmente accaduto, narrato con tristezza e malinconia e ambientato ad Orta sul lago omonimo ove si svolgono gli eventi anche del libro terzo classificato, “Il convento sull’isola” (Rizzoli) di Marco Polillo.

Il Premio Piero e Camilla Peradotto è riservato a scrittori e scrittrici di nascita o di residenza piemontese oppure che abbiano ambientato le vicende dei romanzi in Piemonte. Come cita il regolamento:

“Questo è quindi un atto di stima e di incoraggiamento da parte di Enti e Associazioni torinesi nei confronti della piemontesità”.

Finalisti al concorso erano sei libri, tutti scelti con cura, tutti di pregio. I tre non premiati ma che val sicuramente la pena di leggere sono “Ragazze mancine” (Einaudi) di Stefania Bertola, “Tutta questa vita” (Piemme) di Raffaella Romagnolo e “Sono tutti bravi a morire” (Meridiano Zero) di Niccolò Zancan. A tutti i finalisti vanno i meritati complimenti e l’attenzione dei lettori.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elena Loewenthal vince il Premio Peradotto 2014

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Elena Loewenthal

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002