SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oreto blues di Corrado Massimo Pedone

Antipodes Edizioni, 2023 - Una mistery story che intreccia un mix di vicende personali del protagonista, mantenendo sullo sfondo i grandi misteri della Storia d’Italia (e non solo). Ne risulta un plot inquietante, intrigante, avventuroso e accattivante, che ci cattura pagina dopo pagina.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 28-08-2023
Oreto blues

Oreto blues

  • Autore: Corrado Massimo Pedone
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

L’autore, Corrado Massimo Pedone, è alla sua seconda esperienza editoriale dopo 1986 la scala dei nasturzi, (Antipodes ed. 2015). È laureato in Filosofia, materia di cui si trova eco nella sua scrittura e nella la sua vena letteraria che si esprime ora al meglio in questo suo ultimo coinvolgente lavoro Oreto blues.

È difficile dare una precisa catalogazione a quest’opera, piena di spunti e riflessioni. Al centro della narrazione una spy story, ma forse sarebbe meglio definirla una mistery story che intreccia un mix di vicende personali del protagonista ai grandi misteri della Storia d’Italia (e non solo), come il Sessantotto, le stragi impunite, gli intrighi internazionali in un plot inquietante, intrigante, avventuroso e accattivante, che ci cattura pagina dopo pagina.
Ma non manca il richiamo a temi di recente e stringente attualità, quali la pandemia con i suoi effetti deleteri che si manifestano ancora oggi; ma il vero elemento attrattivo di questo romanzo è il rapporto del protagonista con la Storia.

Diversi i piani narrativi che si alternano con al centro la vicenda personale di un militare in pensione che intrattiene con un psichiatra un rapporto particolare, un dialogo periodico a dir poco originale. Ma vi è anche il dialogo con un ex appartenente ai servizi segreti, ormai anziano, giunto alla fine dei suoi giorni che coinvolge il nostro protagonista in una misteriosa missione insieme a una sua seducente nipote.

La forma dialogica caratterizza il racconto rendendo fruibile, agevole e scorrevole. Una forma, quella del dialogo, che è una dimensione tipica della contemporaneità e facilita una comprensione immediata, con l’uso di espressioni che abitualmente si adoperano nella vita reale.
Originale e singolare il rapporto con il terapeuta intessuto e inframezzato da cibo di ogni sorta al posto di pillole, tra gli altri, spaghetti, birra e discussioni sulle chitarre, una passione che li accomuna. Si ha, durante le sedute psicoterapeutiche, la descrizione di gustosi manicaretti e non si comprende chi sia lo psichiatra e chi il paziente in un continuo alternarsi dei ruoli.
Attraverso la figura dello psichiatra si verifica un doppio transfert, quello del paziente che espone i suoi problemi personali e quello del medico che parla dei problemi gravissimi che lo assillano e si presentano nel suo delicato lavoro.

Un soggetto, uno script, originale con un intreccio narrativo accattivante che potrebbe essere adoperato come sceneggiatura di un film. Trattandosi di una spy story non si può, in questa sede, entrare nel dettaglio né accennare alla trama, ma non si può non parlare positivamente dei tempi del racconto ben cadenzati.
E l’attenzione del lettore è sempre tenuta ben desta in ragione anche dei tempi brevi di “esposizione” della narrazione di un racconto in cui una regia unica appare delinearsi nell’avvicendarsi di eventi in cui aleggiano ipotesi di complotto e misteri solo apparentemente irrisolvibili.

Oreto blues

Amazon.it: 14,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

appassionato di spy stories, mistery stories, storia e filosofia

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oreto blues

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002