SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Linea retta di Mirko Vercelli

bookabook, 2021 - Un bambino che non conosce soltanto il linguaggio dei segni e degli spiriti intraprende un viaggio per restituire una bambola al suo legittimo proprietario. Tra civiltà e inciviltà, una fiaba che risale alla notte dei tempi.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 23-02-2022
Linea retta

Linea retta

  • Autore: Mirko Vercelli
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Mirko Vercelli pubblica con la casa editrice Bookabook un libro singolare, intitolato Linea retta (2021).

Nel prologo l’autore afferma che:

“Molto lontano da qua, nella grande Africa, in una piccola striscia di terra che i tedeschi chiamarono Togoland, vive un popolo che nella notte dei tempi si battezzò Batarriba, il popolo del fango. A prima vista potrebbero non avere niente di diverso dalle migliaia di etnie che vivono nel continente. Alti, scuri come la notte, due occhi, due mani, due gambe, capelli sempre ricci e raramente più chiari della loro pelle. Eppure, nel momento in cui ve ne parlo, sono sì e no trenta persone e siamo molto vicini a vederne l’estinzione, a vedere l’estinzione di un popolo millenario, mai entrato in contatto con l’uomo moderno.”

In questo luogo vive un bambino di nome Baba:

“Curioso dalla nascita e spaventato dal momento, stava tra le gambe dello sciamano, a tremare, stringendosi le gracili ossa e sperando che tutto finisse al più presto. Viveva con lo sciamano da quando i suoi genitori era morti, trenta lune prima, nell’ultima alluvione.”

Un giorno vede passare un aereo, ma:

“Un lampo illuminò tutto a giorno come per una magia malvagia e il tuono che portava in dote scosse la terra il cielo e l’aria. […] E lì lo vide. Bianco, immenso, più grande del cielo e del sole e di tutte le cose grandi che incontriamo ogni giorno.”

L’aereo colpito improvvisamente cade, e lì il piccolo bambino trova "lei":

“Era lei. Baba gelò nel sangue, in ogni sua arteria, in ogni periferia del corpo. Era proprio lei. Il suo corpo non conobbe mai più un’emozione così forte. Era lei. L’aveva davanti ai suoi piedi sporchi di fango che ora annegavano nell’acqua. Lì inerme, in preda alla corrente. La moglie del loa. Ed era bellissima.”

Non sapendo cosa fare di quella che in realtà è una bambola, ma credendola la compagna di uno spirito, Baba inizia un viaggio con l’obiettivo di restituirla al suo legittimo proprietario. Riuscirà il piccolo nel suo intento? Certo non sarà facile, esprimendosi solo a gesti, ma il piccolo è fiducioso, e forse...

Un viaggio all’interno dell’Africa, tra inquinamento ambientale, sfruttamento dei lavoratori e dei minori, guerre. Visto con gli occhi innocenti di un bambino totalmente ignaro del buio degli esseri umani, e del male insito nella società.

Il libro è patrocinato da Medici per l’Africa e ogni copia venduta il suo ricavato andrà a sostenere un progetto per dodici case d’attesa in Africa.

La lettura di questo romanzo è intrigante e complessa. È il resoconto di un viaggio amaro negli abissi umani, nella miseria, che emoziona e ferisce il lettore. Ma è anche una lettura ricca di speranza che non può che scontrarsi con la società data dagli interessi e dal denaro, dinnanzi ai quali l’innocenza e l’ingenuità perdono di valore. Una lettura intensa, emozionante e molto profonda. Una fiaba amara e complessa dei tempi nostri.

Linea retta

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama le fiabe moderne e l’Africa con i suoi miti ancestrali in particolare.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Linea retta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002