SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Veleno d’amore di Eric-Emmanuel Schmitt

E/o, 2015 - Il prolifico scrittore belga di lingua francese racconta con la sua usuale leggerezza e la sua innata capacità di grande narratore una storia estremamente attuale ambientata tra le mura di una scuola.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-03-2015

4

Veleno d'amore

Veleno d’amore

  • Autore: Eric-Emmanuel Schmitt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Eric-Emmanuel Schmitt, il prolifico scrittore belga di lingua francese, ci regala un altro romanzo, “Veleno d’amore”, che ha nel titolo, come i precedenti, “Elisir d’amore” o “L’amore invisibile”, la parola magica amore, tema di fondo, spesso coniugata con “piacere”(La giostra del piacere).

Parigi, oggi: quattro ragazzine poco più cha adolescenti, compagne di scuola al liceo Marivaux, sono amiche come lo si è a sedici anni. Julia, Anouchka, Colombe, Raphaelle si raccontano tutto, si confidano sui temi più intimi: i rapporti con i genitori, sempre difficili, il rapporto con la sessualità, un appuntamento con il proprio corpo e la propria sensibile fragilità, e anche il rapporto con il sociale, la scuola, gli insegnanti, la propria espressività. Infatti come in ogni percorso scolastico anche le nostre quattro ragazze vogliono partecipare alla messa in scena di Romeo e Giulietta, la commedia d’amore per antonomasia che l’insegnante di teatro ha scelto di far rappresentare agli alunni. La scelta delle parti, l’attribuzione dei ruoli farà decollare la trama del romanzo che ha un finale drammatico e del tutto inatteso: i giovani protagonisti, maschi e femmine, si riveleranno molto più adulti della loro età e faranno scelte affettive ed emotive inattese e per certi versi coraggiose.

Gli adulti, genitori e professori, sembrano restare in disparte, ma in realtà giocano ruoli non sempre positivi; c’è la coppia di genitori che si sfalda di fronte alla dichiarata omosessualità del padre, che se ne va con il suo giovane amante, costringendo moglie e figlia a schierarsi. C’è la madre distratta che accompagna la figlia a Londra per un forsennato shopping e non capisce cosa avvenga nella testa della ragazza in quelle poche ore. C’è una rivalità femminile che man mano monta tra le cosiddette migliori amiche e spinge verso comportamenti dissennati.

Veleno d’amore è scritto in forma di diario, le pagine delle diverse protagoniste si alternano a scambi di e-mail, che raccontano come sia terribilmente ambigua e pericolosa la scelta di costruire rapporti virtuali basati su una connessione onnipresente, la cui autenticità e veridicità può riservare tragiche sorprese.

Il libro dunque comincia con un registro leggero, la ragazza che fa i conti con il proprio aspetto fisico, l’altra che si sente attratta dal compagno che la ignora preferendole una più carina, per poi avviarsi verso una conclusione dove l’educazione sentimentale, che è il tema di fondo del romanzo, ha dei risvolti molto pesanti che danno peso e sostanza alla storia molto attuale che Eric-Emmanuel Schmitt descrive con la sua usuale leggerezza e la sua innata capacità di grande narratore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Veleno d’amore

  • Altri libri di Eric-Emmanuel Schmitt
  • News su Eric-Emmanuel Schmitt
Odette Toulemonde
Ulisse da Baghdad
La donna allo specchio
Il vangelo secondo Pilato
Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le tette di una diciottenne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002