SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultimo ospite di Paola Barbato

Piemme, 2021 - Un soggiorno che non lesinerà sorprese quello di Letizia nell’antica villa diroccata Olimpia d’Arsa. Potrebbe scoprire di non essere sola in quel luogo.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 12-04-2023
L'ultimo ospite

L’ultimo ospite

  • Autore: Paola Barbato
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2021

Un soggiorno inquietante quello raccontato da Paola Barbato in L’ultimo ospite (Piemme, 2021).

Le case e i loro profumi.
Odori, se preferiamo.
Avete mai fatto caso che ogni casa possiede la sua, se possiamo definirla così, fragranza?
Un segno distintivo che non lascia spazio all’immaginazione. O forse sì?

La villa che ospiterà i protagonisti di questa storia racchiude dentro sé un odore pungente. Anzi, si potrebbe definire nauseabondo.
Magari è solo una sensazione passeggera, sicuramente con una bella arieggiata il fetore scomparirà.
Letizia, la protagonista di queste pagine, e Flavio, il notaio suo datore di lavoro, saranno costretti a trascorrere qualche giorno in un luogo magnifico. ma al tempo stesso inquietante.

L’anziana padrona della villa è morta senza lasciare testamento e, come è logico aspettarsi, un nugolo di eredi ha bussato alla porta di villa Olimpia d’Arsa, reclamandone la proprietà.
Indagando e perquisendo ogni singolo angolo della magione, Flavio e Letizia scopriranno tanti dettagli che non combaceranno affatto.
Eppure la faccenda sembrava così semplice.
Tutto sembra complicarsi man mano che passa il tempo, ma il vero problema è un altro.
Più che un problema direi una sensazione: quella di non essere soli, tra quelle mura…

Paola Barbato ci porta negli oscuri meandri della mente umana e lo fa con il suo stile magnetico e incisivo.
Una penna che disegnerà personaggi che appariranno dinanzi ai nostri occhi, mettendo in scena per noi i giochi perversi che le loro menti suggeriranno.
E proprio quando penderemo d’aver visto di tutto, ecco che arriverà l’asso nella manica, a destabilizzarci.
Aggiungete uno scenario evocativo e dialoghi perfetti e avrete il perfetto quadro della situazione.

Un libro in puro stile Barbato.
La più grande delle garanzie, se conoscete l’autrice.
Se invece non avete ancora avuto il piacere di leggere qualcosa di suo, questo libro potrebbe essere la prima pietra per una solida costruzione che vi ospiterà ogni volta leggerete una sua storia.
Senza strani odori ma con tantissime emozioni che vi entreranno dentro.
Una premessa da non sottovalutare affatto.

L'ultimo ospite

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama lo stile di Paola.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultimo ospite

  • Altri libri di Paola Barbato
Scripta manent
Io so chi sei
Non ti faccio niente
Zoo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002