SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Diavolo e la Signorina Prym di Paulo Coelho

La nave di Teseo, 2017 - Un viandante misterioso arriva un giorno nel piccolo paese di Viscos. Ne turberà la tranquillità con una proposta macabra che metterà in discussione l’onestà degli abitanti.

Lisa Carbonetti Pubblicato il 25-11-2022
Il Diavolo e la Signorina Prym

Il Diavolo e la Signorina Prym

  • Autore: Paulo Coelho
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2017

Il Diavolo e la Signorina Prym di Paulo Coelho (La nave di Teseo, 2017, traduzione di Rita Desti) racconta della sempiterna sfida tra Bene e Male.

Il romanzo è ambientato a Viscos, un piccolo paese tra le montagne che conta in totale duecentottantun abitanti: tanti vecchi e nessun bambino.
Un giorno vi arriva uno Straniero misterioso che prende una camera nell’unico albergo presente e ha uno zaino che contiene undici lingotti d’oro. La vecchia Berta, che si dice sia una strega, lo vede camminare con un compagno al suo fianco, il Diavolo, ed è certa che succederà qualcosa di terribile.

L’uomo avvicina la più giovane del paese, Chantal Prym, affinché lei si faccia portavoce di una sua proposta agli altri abitanti. Se questi commetteranno un delitto entro una settimana consegnerà dieci lingotti d’oro al paese. Un omicidio in cambio di ricchezza. L’undicesimo lingotto è tutto per lei che potrebbe prenderlo quando vuole. Viscos è un paese in decadenza, che sta morendo e quell’oro servirebbe a riportarlo in vita. Ma Viscos è anche un paese immobile, dove tutto è uguale e prevedibile, con una storia di delinquenze alle spalle che i suoi abitanti hanno relegato nel passato.

Da qui inizia una sfida tra il Bene e il Male, una lotta che Chantal e i suoi concittadini intraprenderanno con la propria coscienza per compiere la scelta. Sì, perché per Paulo Coelho è tutta una questione di scelta. L’uomo è buono o cattivo? Il messaggio che traspare dalle pagine del romanzo è chiaro. Nell’uomo convivono due forze contrapposte: l’una può prevalere sull’altra in base al momento, alle circostanze, allo stato d’animo.

Il Bene e il Male hanno la stessa faccia. Tutto dipende dal momento in cui attraversano il cammino di ogni essere umano.

Chantal scoprirà che lo Straniero ha un terribile dolore che solo la certezza che tutto il genere umano è fondamentalmente cattivo può contribuire ad alleviare. Per questo fa a sua volta una scommessa con lo Straniero: dovrà donare l’oro anche nel caso in cui non venisse commesso alcun delitto. Chantal scommette sul Bene che prevale perché è convinta di conoscere l’animo dei suoi concittadini.
Ma sarà la paura del castigo a dissuadere dal compiere cattive azioni o piuttosto una disinteressata bontà d’animo?

Paulo Coelho fa una riflessione profonda e provocatoria sul Bene e sul Male e lo fa tramite leggende e parabole, con uno stile narrativo semplice e alla portata di tutti. L’atmosfera è cupa a simboleggiare le turbolenze d’animo dei protagonisti e ansia e inquietudine pervadono ogni pagina del libro. È un romanzo filosofico ma che si legge tutto d’un fiato con la curiosità di sapere cosa deciderà di fare Viscos.

Una storia che ha dell’inverosimile e del surreale, come molte storie dell’autore, ma che dona degli spunti di riflessione che entrano in ognuno di noi e lasciano qualcosa di indelebile.

Il diavolo e la signorina Prym

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Diavolo e la Signorina Prym

  • Altri libri di Paulo Coelho
  • News su Paulo Coelho
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Veronika decide di morire
Le valchirie
L'Alchimista
Kobe Bryant stava scrivendo un libro con Paulo Coelho: "Eliminerò la bozza"

Kobe Bryant stava scrivendo un libro con Paulo Coelho: "Eliminerò la bozza"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002