SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le regole degli infami di Fulvio Luna Romero

Marsilio, 2021 - Il noir italiano sta vivendo una stagione fortunata e la regione del Nord Est sembra essere lo scenario adatto a storie di malavita, di doppiogiochisti, di infiltrati, di traditori, in un crescendo di violenza.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 29-12-2021
Le regole degli infami

Le regole degli infami

  • Autore: Fulvio Luna Romero
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il noir italiano sta vivendo una stagione fortunata e la regione del Nord Est sembra essere lo scenario adatto a storie di malavita, di doppiogiochisti, di infiltrati, di traditori, in un crescendo di violenza. Il placido Veneto, tra l’Adriatico e il fiume Piave che ci ricorda la linea di difesa contro gli invasori, diventa in questo romanzo di Fulvio Luna Romano la metafora del male che si annida anche nelle forze dell’ordine, oltre che nei gruppi malavitosi, sia di mafiosi emigrati al Nord che di locali divenuti sempre più potenti nello spaccio, nella corruzione, nelle costruzioni abusive, nello sfruttamento della manovalanza di immigrati senza permesso di soggiorno.

Non è possibile raccontare la trama piena di colpi di scena del romanzo uscito da Marsilio con il titolo Le regole degli infami. Chi sono gli infami? Nella storia è difficile capirlo, perché i cambi di scenario, le scoperte, le rivelazioni, le bugie, i tradimenti si susseguono. Anche i nomi sono doppi, tripli, e per le prima cento pagine si ha qualche difficoltà a capire di cosa stiamo leggendo. La topografia, ben descritta in una mappa che ci viene fornita, indica Jesolo come centro di smistamento di un’“azienda” che controlla bar, prostituzione, costruzioni, distribuzione di bibite a ristoranti e alberghi, squadre di calcio. A capo di tutto l’insospettabile Andrea Salvi, profilo basso, understatement, anche se dietro al tranquillo imprenditore di provincia si cela un potente boss, che si è diviso il territorio con un calabrese ormai affermato capo mafioso. C’è un giocatore di calcio di una piccola squadra locale, Bomber, che pippa cocaina e gira in Porsche, picchia le donne, e farà una brutta fine; sua sorella Valentina, bella ed elegante, è la donna del boss Salvi; lui si circonda di fedelissimi, pronti per lui a tutto: Africa, un napoletano violento e simpatico, a suo modo, e Nero, che vedremo divenire il protagonista di tutta la ingarbugliata vicenda.

Colpisce nella ricostruzione di Luna Romero la descrizione minuziosa di luoghi poco noti, i cui toponimi non si conoscono, Cortellazzo, Sabbioni, Cavallino, Cason Fornaci, in mezzo alla laguna veneta, non troppo lontano da Venezia, dove avvengono delitti efferati, torture, vendette, crimini di ogni sorta nei quali sono coinvolti insospettabili. Gli infami del titolo, coloro che violano le regole, appartengono a tutti gli ambienti, coinvolgendo anche poliziotti, magistrati, carabinieri. Anche quando sembra di essere arrivati all’epilogo della storia, l’autore ci prepara nuovi colpi di teatro, nuovi esiti e un finale assolutamente inatteso.

Stile asciutto, quello di Fulvio Luna Romero, che non esita a raccontare pagine turpi con particolari splatter, ma che riesce a essere credibile nella ricostruzione attuale di una regione, il Veneto, già protagonista delle gesta della banda del Brenta di Felice Maniero, descritta ad alta densità malavitosa, malgrado sia meta favorita di tanti turisti che frequentano le spiagge nella stagione estiva.

Le regole degli infami

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le regole degli infami

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002