SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Their finest hour and a half di Lissa Evans

Doubleday, 2009, edizione in lingua inglese - La realizzazione di un film di propaganda in Inghilterra è il progetto attorno a cui si snodano le vicende di diversi personaggi, in un romanzo perfettamente in bilico tra commedia e dramma.

Giulia Scianna Pubblicato il 22-04-2018

2

Their finest hour and a half

Their finest hour and a half

  • Autore: Lissa Evans
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Scegliere la commedia per raccontare il tragico impatto di un conflitto su un Paese e sulla sua gente potrebbe sembrare azzardato. Quando in gioco ci sono una storia originale, una scrittura che fiorisce da una sorgente infinita di umorismo e uno sguardo capace di cogliere la comicità anche tra le pieghe più scure della vita e della Storia, il risultato è un romanzo che fa sorridere e commuovere ricreando un’epoca con incredibile vividezza.

“Their finest hour and a half” di Lissa Evans racconta le storie di uomini e donne accomunati dal loro coinvolgimento nella realizzazione di un film, voluto dal Ministero dell’Informazione allo scopo di risollevare gli animi del popolo britannico (e far contento nel frattempo anche quello americano) mentre Londra è sotto le bombe tedesche e l’intero Paese fa i conti con un nuovo conflitto mondiale. Ecco allora che conosciamo gli scrittori impegnati a dare forma alla sceneggiatura del film (una libera rielaborazione della vera storia di due sorelle e della loro impresa a Dunkirk), tra cui spicca Catrin, giovane pubblicitaria prestata al governo per via del suo talento nel catturare il modo di parlare della gente comune. Ci sono poi Ambrose, attore sul viale del tramonto che quando i tempi si fanno duri soccombe ad un forzato ridimensionamento della sue ambizioni cinematografiche, ed Edith, costumista che ha vissuto un po’ in disparte e vede la sua esistenza cambiare in modo radicale grazie ad un impiego arrivato un po’ per caso sul set del film.

La scrittura di Lissa Evans sembra riflettere lo spirito che forse ha animato il popolo inglese piegato dall’offensiva tedesca. L’autrice non sorvola sulla mancanza di cibo, su una Londra sventrata dai bombardamenti, sulla morte o sul pericolo sempre dietro l’angolo, ma il dramma si mescola all’ironia, come a dimostrare che scorgere il tragicomico lì dove qualcuno vede solo la tragedia è un’arma indispensabile per sopravvivere, e trarre qualcosa di buono anche dai momenti più bui. “Their finest hour and a half” offre anche momenti di autentico romanticismo e figure femminili piene di risorse e di coraggio, che si emancipano mentre cercano di capire cosa sia davvero l’amore.
Il romanzo, colmo di battute memorabili e di personaggi che straripano di vita e di autenticità, è un trionfo di inventiva, di scrittura leggera ma al tempo stesso tagliente e densa, e di accurata ricerca storica. L’idea di Lissa Evans di portare il lettore dietro le quinte e scavare nel lavoro che sta alla base di un film è intelligente e costruisce un crescendo narrativo per celebrare il potere dell’arte, qualsiasi sia la sua forma, sugli individui e sulla collettività.

Da questo libro è stato tratto il film “Their finest” diretto da Lone Scherfig con protagonisti Gemma Arterton, Sam Claflin e Bill Nighy.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Their finest hour and a half

  • Altri libri di Lissa Evans
La guerra di Mattie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dante in love
La lanterna nera
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Addio
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Italiana

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002