SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultima sonata di Cristina Rava

Garzanti, 2017 - L’ultimo libro di Cristina Rava vede, ancora una volta, protagonista il medico Ardelia Spinola: lei che non può che affezionarsi ai suoi pazienti, che cerca giustizia per loro, questa volta si troverà al centro di una storia molto complessa.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-09-2017

5

L'ultima sonata

L’ultima sonata

  • Autore: Cristina Rava
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Cristina Rava ci regala un’altra indagine di Ardelia Spinola con il libro dal titolo “L’ultima sonata”, edito da Garzanti.

Un duplice omicidio inscenato come se fosse una rappresentazione di altri tempi: una giovane donna e un ragazzo, attori involontari della propria morte. Medico legale incaricato della autopsia? La nostra cara Ardelia Spinola che, nonostante l’iniziale proposito di non farsi coinvolgere nel caso, sarà ben presto coinvolta in un vortice di indagini, sospetti e incontri chiave. Circostanze fortuite?

“Questo potrebbe diventare uno di quei casi che mi attirano come magneti, che piano piano lievitano nella mia mente fino ad usurpare lo spazio della dimensione quotidiana, al piacere dei pensieri futili nel tempo libero, e che, soprattutto di notte, ingombrano il sonno e diventano incubi”.

Chi ha già fatto la conoscenza con questa avventurosa dottoressa ligure però, sa bene che la sua vita è un continuo destreggiarsi tra impegni lavorativi, gatti da sfamare, uno zio ultraottantenne e soprattutto un bell’alchimista che le fa sobbalzare sovente il cuore. Sullo sfondo, Albenga, città natale di Cristina Rava, sulla riviera di Ponente.

Caratteristica dei romanzi della scrittrice, in particolare di questa serie, è proprio la capacità di unire aspetti e tematiche prettamente poliziesche, rispettando i canoni del genere, a una narratività più piena e distesa che, tra l’altro, offre spazio maggiore ai sentimenti. Anche in questo quarto capitolo delle indagini di Ardelia Spinola, “L’ultima sonata”, non manca la commistione di generi, ma c’è un’altra differenza: uno stile più maturo, che non lascia spazio alle espressioni dialettali e alla colorita esuberanza del nostro medico legale. Il tono dei dialoghi è molto più “serioso”, così come le riflessioni dei protagonisti. Le perizie mediche si arricchiscono di termini tecnici e di ricostruzioni molto dettagliate. Ardelia era una persona che agisce “di pancia”, che segue l’istinto e non solo, nel suo lavoro. Qui ritroviamo, invece, una donna più riflessiva, più stanca forse; sicuramente meno simpatica e pasticciona. Il suo infallibile fiuto la conduce sempre al centro delle indagini, la spinge ad agire per contro proprio ma, stavolta, il suo capovolgimento è causato da altri, ossia viene trascinata nel caso, ne diviene protagonista grazie ad una misteriosa donna che avrà su di lei un effetto inaspettato.

Interessante è la narrazione. L’incontro con l’assassino avviene sin dalle prime pagine e sarà proprio questo personaggio a dividersi la scena con la nostra dottoressa che non può essere considerata l’unica protagonista. Questo personaggio, infatti, sarà al centro della storia e molto ci verrà racconterà in prima persona, alternandosi alla voce di Ardelia.

Una storia costruita benissimo, una trama dettagliata e assolutamente credibile. Non c’è nulla che non sia motivato e spiegato da Cristina Rava, non c’è un finale frettoloso, nulla è lasciato al caso. Un libro di classe e di stile. Un medico legale che, nonostante il passare degli anni, rimane sempre fedele al suo mestiere:

“Non sono capace di reinventarmi perché non voglio abbandonare una vecchia, cattiva abitudine: quella di affezionarmi ai morti che mi chiedono giustizia, nudi, indifesi, già grigi come fantasmi”.

Un libro, “L’ultima sonata”, dove si gusta il piacere della scoperta e il fascino dell’ignoto. Buona lettura!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima sonata

  • Altri libri di Cristina Rava
  • News su Cristina Rava
Un mare di silenzio
Quando finiscono le ombre
In libreria “L'ultima sonata”, un nuovo caso per Ardelia Spinola

In libreria “L’ultima sonata”, un nuovo caso per Ardelia Spinola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002