SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storie di Erodoto

L’inizio della storiografia: è questo che ci hanno insegnato su Erodoto, ma soprattutto che fu un grande scrittore.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 14-07-2019

4

Storie

Storie

  • Autore: Erodoto
  • Genere: Classici

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Erodoto nato nel V secolo a. C. conobbe le guerre persiane e ne parlò nelle sue “Storie” dandoci un documento pregevole. Anche la storia infatti ha avuto un padre fondatore: Erodoto.
Dalla sua partecipazione alla guerra contro i Persiani derivò una messe immensa di notizie sulle popolazioni che i Greci definivano barbare.

È vero, leggendo l’opera, ci si rende conto che l’autore non controlla le fonti, spesso parla di cose assurde che non sono veramente storia, ma non si può dimenticare che l’autore è molto lontano dai logografi greci, puri testimoni di un passato che non cercavano di interpretare.
Nei suoi nove libri Erodoto racconta le vicende di Egizi, Persiani, Galati e popolazioni più a Nord, cercando di capirne il carattere.
Nascono da lui teorie come il rapporto tra temperamento e clima che in seguito avranno molta fortuna, tratta del micidiale conflitto tra Greci e Persiani, una vera e propria lotta di civiltà e di cui lui era consapevole. È da questa guerra che nasce la classicità greca e la civiltà occidentale.

Erodoto racconta tutto questo con uno stile semplice, ma curato che sarà poi imitato da altri e soprattutto creerà l’etnografia storica. I popoli non Greci dopo di lui saranno studiati anche se si cercherà di limitare la parte fantastica a vantaggio di quella scientifica. Consigliatissimo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002