SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Voltare pagina di Ester Viola

Einaudi, 2023 - L’ultimo libro di Ester Viola è una specie di manuale in cui si nascondono risposte a problemi di amore quotidiani. L’autrice in queste pagine si prende una coraggiosa responsabilità: attacca l’idea di amore romantico.

Paola Giorgia
Paola Giorgia Pubblicato il 03-02-2023
Voltare pagina

Voltare pagina

  • Autore: Ester Viola
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2023

Quando si parla di amore, felicità o delusioni di cui sono causa, non inventiamo niente perché è già tutto noto, è scritto persino nei libri.
Ce lo ricorda Ester Viola, con il suo ultimo libro Voltare pagina (Einaudi, 2023). L’autrice, con pazienza certosina, ha saputo ricondurre i suoi dieci personaggi a dieci libri famosi, e molto letti, nei quali l’amore è protagonista più o meno assoluto.
I personaggi creati dalla scrittrice sono alle prese con relazioni di coppia problematiche e con le relative spese legali per metterci un punto o roba simile. 
Ne esce un libro divertente, che fa riflettere pensare su come tutti noi affrontiamo i sentimenti. Voltare pagina è una specie di manuale in cui si nascondono risposte a problemi di “amore quotidiano”. 

È bellissimo trovare in ciascuna narrazione un riferimento a letture già note riassunte e accostate alla rispettiva faccenda di vita di cui Ester Viola ci parla. L’adattamento di Viola è perfetto. E per chi non avesse letto i libri menzionati, questo libro fa anche da consigliere per il futuro, un bonus prezioso da non sottovalutare, i lettori accaniti lo sanno!

Libri, tra classico e contemporaneo, che riportano a pensieri e modi di vivere l’amore; che, per dirla in modo brutale, smontano l’ideale dell’amore.
Ester Viola, con queste pagine, si prende una vistosa e coraggiosa responsabilità: attacca l’idea di amore romantico. 

L’amore, secondo Viola, non è un collante universale che tiene insieme le persone a ogni costo, purché ci sia e si accompagni alla passione; l’amore, quello che abbia una possibilità di durare, è più di frequente un compromesso, è tepore, a volte anche mesta rassegnazione ragionata.
Ama meglio e più a lungo chi ama poco, “chi ama con misura”, sembra ammonire Viola. L’amore ragionato sembra battere quello passionale.

Quindi è un messaggio triste quello veicolato dal libro? No, forse solo pratico e realista. Come lo è la professione di avvocato divorzista da cui prende spunto l’autrice per narrare le sue storie.
Disincanto, a volte disillusione e pianificazione, spirito di sopportazione, questi gli ingredienti per un amore duraturo. Ma un amore del genere rimane comunque sincero e spontaneo fino in fondo o è il risultato di una trattativa interiore a tavolino che lo rende artificiale?

Queste sono solo alcune delle domande che sembrano sollevarsi dalle storie narrate da Ester Viola, che ha scritto un libro divertente con cui si ride di gusto, talvolta, ma capace di sollevare interrogativi interessanti e profondi in chi legge.

E poi c’è l’ambientazione, Milano fa da sfondo. Una città dove tutto è bianco, dal cielo all’atmosfera, una città capace di smorzare e ingrigire anche gli animi più coloriti e più vivaci, provenienti dal Sud come tanti dei suoi personaggi.
Ester Viola ci rivela quanto sia difficile integrarsi e sopravvivere in un ambiente che non supporta la vita sentimentale senza maltrattare la città.

Tanti spunti, dunque, in un libro che si legge con facilità, agile e capace di allietare qualche ora con cui l’autrice ribadisce che in un libro non si trovano dogmi, ma sicuramente modelli che ci appartengono, cui apparteniamo e che, in alcuni frangenti della nostra vita (qui nel libro è il caso delle delusioni o degli approcci sentimentali), possono tornare utili come archetipi nei quali riconoscersi e capire qualcosa di più quando il cuore fa vacillare anche la mente.

Consigliato quindi a tutti i lettori e in particolare a quelli che vogliano prendersi un po’ in giro, soprattutto quando sono innamorati (o disamorati), vittime o carnefici che siano dei propri partner.
L’ironia salverà il mondo, e l’amore!

Voltare pagina. Dieci libri per sopravvivere all’amore

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Voltare pagina

  • Altri libri di Ester Viola
Gli spaiati
L'amore è eterno finché non risponde

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002