SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Svegliami a mezzanotte di Fuani Marino

Einaudi, 2019 - Fuani Marino ci racconta cosa succede quando si decide di lasciarsi scivolare nel vuoto e poi accade qualcosa che non si era messo in conto: si sopravvive.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 22-10-2020

15

Svegliami a mezzanotte

Svegliami a mezzanotte

  • Autore: Fuani Marino
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“E poi sono caduta, ma non sono morta”.

In Svegliami a mezzanotte (Einaudi, 2019), Fuani Marino ci racconta cosa succede quando si decide di lasciarsi scivolare nel vuoto e poi accade qualcosa che non si era messo in conto: si sopravvive.

Diventata madre da poco tempo, Fuani non prova quello che si presume dovrebbe provare, nessuna gioia, nessuna emozione positiva. A pensarci bene, forse, non prova proprio niente, se non un senso di torpore alternato ad attimi in cui ha la percezione che nella sua testa si stia combattendo una guerra furiosa. Nessuna rassicurazione le viene dal marito, se non un blando tentativo di tranquillizzarla, perché tanto tutto si sarebbe risolto da solo. L’immagine riflessa nello specchio, però, non è più quella di una persona che nonostante tutto ce la fa sempre: è un’immagine indistinta, sfocata, di chi non sa più a cosa aggrapparsi per non affogare.
Lentamente in Fuani si fa strada la consapevolezza che non può sfuggire a ciò che sta accadendo, perché il dolore non è fuori, ma dentro di lei, e la seguirà ovunque lei decida di andare, come un’ombra minacciosa. Non c’è modo di difendersi, perché la calamità che la minaccia è lei stessa. E allora un giorno decide di fare quello che fanno le calamità: distruggere, porre fine a ciò che c’era prima.

Perché l’ha fatto? Cosa c’è che non va in lei? È con questi interrogativi che Fuani si trova alle prese durante la sua lunghissima riabilitazione, sia fisica che psicologica. Bisogna accettare che dentro la propria testa c’è qualcosa che non funziona esattamente come dovrebbe, poi bisogna fare i conti con gli sguardi di compatimento, con le domande a cui non si vuole rispondere, con la perdita della propria affidabilità.
Con il tempo, Fuani Marino ha deciso di non vergognarsi più di ciò che le è successo, di non tradire se stessa cercando di nascondere tutto sotto un cumulo di bugie e di omissioni, e, anche se dopotutto non era morta, è ugualmente rinata attraverso le sue stesse parole.

“La mia esperienza m’insegna che la malattia mentale è fortemente invalidante. Si manifesta compromettendo la tua vita lavorativa e le tue relazioni sociali, distrugge l’immagine che avevi di te stesso. Ti cambia.”

Svegliami a mezzanotte (Frontiere Einaudi)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Svegliami a mezzanotte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002