SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro

Quanto è difficile trovare un editore?

Quanto è difficile trovare un editore? Giovanna Casapollo, collaboratrice di Sololibri.net, racconta la dura vita di un autore in cerca di editore.

Giovanna Casapollo
Giovanna Casapollo Pubblicato il 18-03-2020

2

Quanto è difficile trovare un editore?

Quanto è difficile trovare un editore? Anch’io, come credo altri, faccio fatica a trovare un editore che voglia pubblicare il mio libro senza chiedermi in cambio l’acquisto di un certo numero di copie che vanno a coprire le spese di stampa.

Dove sono gli editori seri, che leggono almeno la sinossi della storia prima di rifiutare la tua opera?

Mi sono convinta che gli esordienti che riescono a pubblicare siano presentati da agenzie letterarie che lucrano sull’editing e che ne decidono la sorte in base non alla validità o alla originalità dell’opera, ma alla scelta occasionale di una casa editrice compiacente.

Dopo aver pubblicato diversi libri a mie spese, nonostante questi abbiano avuto un discreto successo di critica (!), mi ostino a mandare a note case editrici i miei lavori, illudendomi di comparire sui banchi di una libreria accanto a personaggi famosi del mondo dello spettacolo di cui devo presumere doti letterarie particolarmente pregevoli.

So che scoprire un nuovo autore capita, succede. Spesso non è tanto la sua opera, quanto la sua biografia o un accadimento che mette in mano al lettore il libro giusto nel momento giusto della sua vita.

L’ultimo libro che ho scritto riguarda la storia di una giovane donna, Cloe, nata da un’inseminazione eterologa, che vive in modo morboso la percezione del suo corpo, affrontando la vita con leggerezza e gioia finché la verità sulla sua nascita non la riporta a una realtà che fa fatica ad accettare. Sarà la malattia a offrirle l’occasione di riscattare quello che considera una mancanza incolmabile, a far crescere la sua sensibilità e dare il giusto valore alla vita.
Mi sono illusa che questa vicenda possa interessare oggi, in epoca di Procreazione Medicalmente Assistita, molti giovani che possano riconoscersi nella storia di Cloe.

Nota di redazione: A Giovanna, così come ai tanti scrittori in cerca di editore che visitano Sololibri alla ricerca di consigli suggeriamo di non demordere e continuare nella ricerca di un editore, proponendo la loro storia anche a qualche editore più piccolo: chissà che non possa ottenere l’attenzione che spera! In bocca al lupo!

leggi anche

La scelta dell’editore: a chi inviare un manoscritto?

La scelta dell’editore: a chi inviare un manoscritto?
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quanto è difficile trovare un editore?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e quel sequel dimenticato, pubblicato dopo 50 anni

“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e quel sequel dimenticato, pubblicato dopo 50 anni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002