

Murales di Germano Casone a Pieve del Cairo - https://www.instagram.com/germano_casone/
Un bambino che legge sarà un adulto che pensa: parola di Germano Casone. Grafico e disegnatore pubblicitario prima, illustratore e scultore per vocazione poi, firma così le sue opere affidando all’arte un messaggio di speranza nel futuro delle nuove generazioni.
Le sculture in creta con i bambini con i libri di Germano Casone
Le cataste di libri in creta sono un segno distintivo del suo lavoro. E diventano di volta in volta punto di osservazione privilegiato da cui sbirciare il mondo, piattaforma acrobatica per spericolati equilibrismi, scale verso il futuro o semplice luogo di lettura per i bimbi e le bimbe che popolano le sculture.
Oppure, grazie al provvidenziale inserimento di una matita che tiene aperte le pagine, si trasformano in veri e propri rifugi, case dello spirito in cui raccontare e raccontarsi storie. Non solo: se aperti sopra la testa forniscono riparo.
I murales di Germano Casone per riportare l’attenzione sulla lettura
Grazie ad un progetto itinerante, i murales di Germano Casone coloreranno tutta la Lomellina. Quella del maestro di Mede, comune lombardo in provincia di Pavia, è arte che si fa servizio, capace di guardare al bello, ma con un messaggio di impegno per il futuro.
In un tempo in cui i bambini passano sempre più ore davanti a uno schermo, voglio riportare l’attenzione su qualcosa di semplice e, ormai, quasi dimenticato: la lettura.
Così immagina
Un progetto per colorare i muri […] ma soprattutto, per accendere le menti.
Casone offre il suo talento ai centri della Lomellina, tornando a uno dei grandi amori della sua vita artistica, la street art che, assieme alla scultura in creta, resta una costante di una vita professionale votata all’illustrazione. E, in una specie di bando al contrario, l’artista si mette a disposizione della comunità.
Al progetto hanno aderito venti amministrazioni comunali. Forniscono un muro, colori e supporto. Al resto pensa Casone.
Ai Comuni non chiedo fondi (nelle condizioni in cui si trovano… come potrei), solo uno spazio e, se serve, un ponteggio.
Il messaggio è per tutti, ma parla soprattutto ai genitori:
[...] possiamo offrire ai nostri figli un’alternativa più sana, più profonda, più libera e… più intelligente.
E i lavori sono in pieno svolgimento: i primi murales sono già realtà a Pieve del Cairo, Pieve Albignola e Mezzana Rabattone. Sui social formano una galleria in divenire con bimbi e bimbe che scrivono lo slogan di questa campagna del cuore. O leggono. O giocano. Fanno i bambini, insomma. E si preparano ad essere gli adulti di domani.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Germano Casone: dalle sculture con i libri alla street art per avvicinare alla lettura
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri Arte, Teatro e Spettacolo
Lascia il tuo commento