SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli spaesati di Mia Lecomte e Andrea Rivola

Verbavolant, 2019 - Un albo intelligente e lieve redatto in piacevole rima, arricchito da belle e vivide illustrazioni, che ha lo scopo di spiegare che gli animali, come gli uomini, a volte hanno la necessità di migrare.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 14-10-2019

5

Gli spaesati

Gli spaesati

  • Autore: Mia Lecomte e Andrea Rivola
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Gli spaesati” (Verbavolant 2019, titolo originale “Les dépaysés”, illustrazioni di Andrea Rivola) di Mia Lecomte, poetessa e scrittrice italiana di origine francese, è un albo che affronta i temi della migrazione e del multiculturalismo.

È successo a diversi animali tutt’a un tratto di cambiare paese, per ragioni più o meno banali si son persi la fine del mese. Stanno soli, sperduti e astrali come sassi nell’acqua turchese.

Il pappagallo Beto, che aveva la voce stonata, era partito dal Brasile per giungere in Tibet dove recitava mantra con aria ispirata. L’uccello, vestendo una tunica rossa, non voleva tornare indietro anche perché era stranamente diventato intonato. Per anni la colomba Marie aveva girato il mondo, “col sogno di portare la pace”. Marie aveva insistito nel suo girotondo tenendo nel becco un ramo d’ulivo quando all’improvviso si era arresa “nel nulla profondo”. Quindi la colomba aveva deciso di migrare per un posto qualunque, probabilmente con il sole a picco, “mari e monti di sfondo”. L’importante era non perdere la speranza che un giorno la pace sarebbe regnata sulla terra. Kaj la foca si era da poco trasferita a Venezia. In città però vi era spesso la nebbia e la laguna le andava troppo stretta. Kaj, soltanto durante il carnevale, con una maschera sul viso, tra mille coriandoli e sordi rintocchi era pronta a innamorarsi. Haki, era un uccello che non amava la sua terra d’origine, la Nuova Zelanda. Infatti il pennuto non ne apprezzava la natura e i suoi selvaggi paesaggi. Per questi motivi Haki, con una bella pelliccia e un vistoso anello, adorava passeggiare a Hollywood, in California, lungo il Sunset Boulevard sorseggiando “una super mega bevanda”.

Un albo intelligente e lieve redatto in piacevole rima, arricchito da belle e vivide illustrazioni, che ha lo scopo di spiegare che gli animali, come gli uomini, a volte hanno la necessità di migrare. Tutti coloro che si trasferiscono possono all’inizio sentirsi spaesati. Di conseguenza diventa prioritario cercare di trovare il modo di acclimatarsi.

Troppo a nord è la lucciola Mafalda: da Cascais dove passa l’estate a Pietroburgo si è spinta spavalda.

Gli spaesati-(Les dépaysés)

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli spaesati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
La fuga di Anna
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002