SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io se fossi Dio di Mario Bonanno

Stampa Alternativa, 2013 - Like a rolling apocalisse, Bonanno accompagna Gaber, ce lo presenta e non può che essere una presentazione non tradizionale, non può che essere un pugno nello stomaco.

Luca Capriotti
Luca Capriotti Pubblicato il 13-05-2013

9

Io se fossi Dio

Io se fossi Dio

  • Autore: Mario Bonanno
  • Genere: Musica
  • Anno di pubblicazione: 2013

"Io se fossi Dio" di Mario Bonanno (Stampa alternativa, 2013) dice molto già nel sottotitolo: l’Apocalisse secondo Gaber. Apocalisse dal greco vuol dire sì rivelazione ma, almeno nel senso comune, da sorprendere e mandare a gambe all’aria sempre, vuol dire anche rapido declinare verso la fine degli eventi, degli umori, dei caratteri, della politica nella sua essenza più pura.

Like a rolling apocalisse, Bonanno accompagna Gaber, ce lo presenta e non può che essere una presentazione non tradizionale, non può che essere un pugno nello stomaco. Mario Bonanno ci porta sul luogo del delitto, dove troviamo Gaber, che non ha ucciso, ma sofferto sì. Io se fossi Dio, ma non lo sono. Io se fossi Dio sarei di carne, sembra quasi sussurrare Gaber e sembra fargli eco Bonanno, chino sulla sofferenza individuale di cantante e collettiva, che è poi quella di cui chi canta deve farsi portatore, anche se non vuole, anche se se ne discosta decisamente.

"Io se fossi Dio" non è mai stata incisa su disco (lapidario Bonanno) e l’intro serve quasi a spiegarci come sia naturale che non sia mai stata incisa, se in classifica dominava "Disco bambina" di Heather Parisi. Naturale che ci sia l’Apocalisse, naturale volersi Dio e poi, ancor più naturalmente, ritrovarsi Cecco Angiolieri, cantastorie toscano, in cui affonda la vis polemica di Gaber, mentre crolla il mondo come lo conosce.

Mario Bonanno scava e dissotterra l’opera di Gaber più scomoda e uppercut, così come il cadavere caldo di Moro. Nel coccodrillo di Gaber alla sua morte, "Io se fossi Dio" non viene quasi mai citata, perché con Moro c’entra molto e il giudizio su Moro è ingombrante, tagliente. Perché in fin dei conti aver detto la verità, anche parziale, anche squisitamente personale, si porta appresso sempre come risultato il silenzio degli astanti.

Gaber non risparmia nessuno e Bonanno lo segue (noi con lui), senza tirarsi e tirarci indietro, sperando con tutte le fibre essenziali e speranzose dell’essere che qualcosa si salvi, dall’Apocalisse e da Gaber. C’è il nuovo (il niente? E il punto interrogativo è un po’ speranza, un po’ non capire la fine) che avanza e la sconfitta della Rivoluzione, non quella armata, forse nemmeno quella ontica, ma una qualsiasi rivoluzione e proprio quella che serviva, la sconfitta della Rivoluzione non è ancora percepita, ma c’è. L’Italia ancora non se n’è resa conto, ma Gaber sì, da un pezzo. Poi viene ritrovato Moro morto: tutto cambia e Gaber vorrebbe essere Dio. A quel punto dell’opera di Bonanno, che sa bene come sollevare silenziosamente vita e musica, tutto si ferma, perché alla poesia di Cecco viene strappato via il verso finale, che annulla tutto il resto in favore delle donne leggiadre. Quello che rimane è urlo ininterrotto di dolore e rabbia o forse è solo musica, musica dell’Apocalisse.

Io se fossi Dio. L'apocalisse secondo Gaber

Amazon.it: 14,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io se fossi Dio

  • Altri libri di Mario Bonanno
  • News su Mario Bonanno
Che mi dici di Stefano Rosso?
Ho sognato di vivere
È sempre musica. Una guida alle canzoni di Angelo Branduardi
Francesco De Gregori. Il sovversivo della forma da Alice a Bufalo Bill
Mario Bonanno presenta online oggi “Il nemico non è. I cantautori, la guerra e il conflitto sociale”

Mario Bonanno presenta online oggi “Il nemico non è. I cantautori, la guerra e il conflitto sociale”

Un weekend di libri al Salone di Torino... e non solo

Un weekend di libri al Salone di Torino... e non solo

Canzoni letterarie: le conoscete tutte? Ecco le canzoni ispirate ai libri

Canzoni letterarie: le conoscete tutte? Ecco le canzoni ispirate ai libri

Mario Bonanno vince il Premio «Più a Sud di Tunisi» con “La Musica è finita”

Mario Bonanno vince il Premio «Più a Sud di Tunisi» con “La Musica è finita”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002