SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il morso della reclusa di Fred Vargas

Einaudi Stile Libero, 2018 - La morte di tre anziani nel Sud della Francia, causata dal morso di un ragno detto reclusa, mette in allarme il commissario Adamsberg: semplice fatalità o disegno omicidiario, da ricercare nel passato delle vittime?

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 13-02-2018

10

Il morso della reclusa

Il morso della reclusa

  • Autore: Fred Vargas
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’amato personaggio della scrittrice francese Fred Vargas è tornato. Jean-Baptiste Adamsberg, indolente commissario capo dell’Anticrimine al tredicesimo arrondissement di Parigi, è costretto ad anticipare il ritorno dalle ferie in Islanda per aiutare la sua squadra a seguire un caso spinoso che, per altro, egli risolve velocemente. Col suo intuito infallibile, volto ad elaborare curiose teorie basate su faticose ma sempre valide elucubrazioni, Adamsberg è protagonista de “Il morso della reclusa”, il nono romanzo firmato dall’autrice, la quale riesce a trasporre nel testo la stessa suspense dei gialli classici. Più che un thriller vero e propio, questo intreccio noir è infatti un susseguirsi di supposizioni e smentite che tengono incollato il lettore, totalmente conquistato da un buon ritmo e da uno stile evocativo che, specie nella seconda parte, è simile a un film.

Anche un secondo enigma, avente per bersaglio un membro della numerosa squadra, è presto sistemato dalle potenti intuizioni del commissario. E fino a qui tutto bene, se non fosse che l’attenzione di Adamsberg viene attirata da alcune morti sospette avvenute nel Sud della Francia, ad opera di un ragno velenoso detto reclusa o ragno violino. Tre anziani sono infatti deceduti, nonostante l’animale (il nome lo dice) sia molto schivo e la quantità di veleno letale solo se inoculata in dosi massicce.
Quando il commissario viene a sapere che le vittime si conoscevano, sospetta che si tratti di omicidio e inizia a scandagliare il loro passato, al fine di decifrare quel collegamento che al momento a tutti sfugge, ma che sicuramente esiste. In giro c’e un killer e va fermato, prima che colpisca ancora.
E così, fra ipotesi strampalate e collegamenti surreali, che comprendono anche una banda di stupratori e donne rinchiuse e condannate all’oblio, la squadra dubita del caso e si divide. Le indagini devono essere portate avanti a gruppi e in sordina. Soltanto da chi riesce a mantenere immutata la propria fiducia nel commissario, che appare un visionario, anche perché nel frattempo qualcuno trama nell’ombra e cerca di inabissare l’indagine.

Le “bolle” di quel pensiero frammentario che sfugge e tanto tormenta Adamsberg, troveranno presto il modo di concretizzarsi e far andare a posto ogni tassello. Forse il lettore riesce ad intuire chi sia il colpevole. Ma non importa, perché il bello è il modo in cui il commissario riesce ad arrivare alla conclusione. I suoi collaboratori, personaggi ben delineati, sono indispensabili per la buona riuscita della storia. Non resta altro allora che consigliare “Il morso della reclusa” e attendere la prossima indagine. Il commissario Adamsberg è un soggetto interessante, che si ricorderà a lungo. Proprio perché perso nelle sue vaghezze che lo rendono umano.

Il morso della reclusa (I casi del Commissario Adamsberg Vol. 9)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il morso della reclusa

  • Altri libri di Fred Vargas
Prima di morire addio
La cavalcata dei morti
Io sono il Tenebroso
L'uomo dei cerchi azzurri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Questo amore
In aperta clausura
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002