SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Gennaro Sangiuliano: chi è e quali libri ha scritto il nuovo Ministro della Cultura

Gennaro Sangiuliano è il nuovo Ministro della Cultura del Governo Meloni: chi è e quali libri ha scritto l'ex direttore del Tg2.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 23-10-2022
Gennaro Sangiuliano: chi è e quali libri ha scritto il nuovo Ministro della Cultura

Il 22 ottobre 2022 nel Salone delle Feste del Palazzo del Quirinale ha prestato giuramento il sessantottesimo governo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIX legislatura. Tra i Ministri nominati dal premier Giorgia Meloni figura anche Gennaro Sangiuliano, alla guida del dicastero della Cultura, che va a prendere il posto occupato da Dario Franceschini nel Governo Draghi.

Scopriamo nel nostro articolo chi è e quali libri ha scritto il nuovo Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Gennaro Sangiuliano: chi è il nuovo Ministro della Cultura

Gennaro Sangiuliano nasce a Napoli nel 1962. Sin dalla giovane età coltiva un profondo interesse per gli studi letterari: frequenta infatti il liceo classico "A. Pansini" di Napoli per poi iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi "Federico II". Consegue poi un master in Diritto privato europeo presso la LUISS di Roma (ed ebbe come insegnante Giuseppe Conte) per poi conseguire un dottorato di ricerca in Diritto ed Economia sempre presso l’Università "Federico II" di Napoli.

Rimanendo sempre in ambito accademico, possiamo citare le sue diverse attività d’insegnante di Diritto dell’informazione presso la Lumsa, di Economia degli intermediari finanziari alla Sapienza, di Storia dell’economia e dell’impresa alla Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli, di Giornalismo e Comunicazione all’Università telematica Pegaso; dal 2015 ricopre la carica di direttore della scuola di Giornalismo dell’Università degli Studi di Salerno.

Nonostante le numerose attività e specializzazioni in ambito giuridico, è, infatti, il giornalismo la sua vera passione: inizia a lavorare a Canale 8, poi dirige l’Opinione del Mezzogiorno (quindicinale di Publimedia) ed entra nella redazione di Economy.

Nei primi anni novanta lavora poi a L’Indipendente e alla redazione politica del quotidiano Roma di Napoli di cui diverrà direttore dal 1996 al 2001. È stato prima capo della redazione romana e poi vicedirettore del quotidiano Libero durante la direzione di Vittorio Feltri. Scrive anche per L’Espresso e per le pagine culturali de Il Sole24Ore, per il Giornale di Napoli, per Il Foglio di Giuliano Ferrara e per Il Giornale.

Hillary. Vita e potere in una dynasty americana
Amazon.it: 20,89 € Vedi su Amazon

Gennaro Sangiuliano: la carriera in Rai

Oltre alla sua attività come penna per la carta stampa, Sangiuliano entra in Rai nel 2003 come inviato del TGR, effettuando reportage e servizi da diversi teatri di guerra, come la Bosnia, il Kosovo e l’Afghanistan.

Nel 2009 è nominato vice direttore di Augusto Minzolini al TG1 e il 31 ottobre 2018 viene nominato dal Cda della Rai, su proposta dell’amministratore delegato Fabrizio Salini, nuovo direttore del TG2, succedendo a Ida Colucci. Ricopre l’incarico fino al 21 ottobre 2022, propria alla vigilia della nomina di Ministro della Cultura.

Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana
Amazon.it: 20,89 € Vedi su Amazon

I libri di Gennaro Sangiuliano: la bibliografia completa

Accanto all’attività di giornalista, Gennaro Sangiuliano ha sempre svolto quella di scrittore; nello specifico è stato autore di numerosi saggi, molti dei quali biografie dedicate a importanti esponenti politici internazionali. Grazie alle sue pubblicazioni ottiene diversi premi, come:

  • il Premio Francesco Bruno per la saggistica economica e meridionalista nel 2003,
  • il Premio Guido Dorso insieme al fisico Nicola Cabibbo (2008),
  • la menzione speciale dalla giuria al premio letterario Procida - Isola di Arturo - Elsa Morante (2009) per la monografia su Prezzolini,
  • il Premio "Capalbio" per la saggistica storica (2012) o il Premio Giornalismo Civile nell’edizione del 2019.
Giuseppe Prezzolini. L'anarchico conservatore
Vedi su Amazon

Vediamo, quindi, l’elenco dei libri scritti da Gennaro Sangiuliano.

  • Il paradiso: viaggio nel profondo Nord, coautore: Ciro Paglia, prefazione di Vittorio Sgarbi, 1993
  • La svolta: interviste sulla seconda Repubblica, 1995
  • Le origini del conflitto nella ex Jugoslavia, 1996
  • Napoli, Italia, 1997.
  • Viaggio nella globalità, 2001
  • Manuale di teoria e tecniche dei media, 2006
  • Giuseppe Prezzolini: l’anarchico conservatore, 2008
  • Economia della comunicazione, 2010,
  • Scacco allo zar: 1908-1910: Lenin a Capri, genesi della rivoluzione, 2012
  • L’inutile federalismo: il caso Italia e i modelli di autonomia fiscale, 2012
    Inutile federalismo
    Amazon.it: 10,00 € Vedi su Amazon
  • Una Repubblica senza Patria - Storie d’Italia dal ’43 ad oggi, coautore: Vittorio Feltri, 2013
    Una Repubblica senza patria. Storia d'Italia dal 1943 a oggi
    Amazon.it: 11,50 € Vedi su Amazon
  • Quarto Reich, come la Germania ha sottomesso l’Europa, 2014
    Il Quarto Reich. Come la Germania ha sottomesso l'Europa
    Amazon.it: 8,50 € Vedi su Amazon
  • Putin. Vita di uno zar, 2015
    Putin. Vita di uno Zar
    Amazon.it: 15,19 € Vedi su Amazon
  • Hillary. Vita in una dinasty americana, 2016
  • Trump. Vita di un presidente contro tutti, 2017
    Trump. Vita di un presidente contro tutti
    Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon
  • Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi, 2019
    Il nuovo Mao. Xi Jinping e l'ascesa al potere nella Cina di oggi
    Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon
  • Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana, 2021

Recensione del libro

Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana
di Gennaro Sangiuliano

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gennaro Sangiuliano: chi è e quali libri ha scritto il nuovo Ministro della Cultura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Gennaro Sangiuliano Politica ed economia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002