SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oggetto d’amore di Edna O’Brien

Einaudi Stile Libero, 2016 - Le ventiquattro storie raccolte in questo volume forniscono un ritratto cumulativo dell’Irlanda; Edna O’Brien scava a fondo nella coscienza delle personalità più disparate dei suoi personaggi.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 16-12-2017

9

Oggetto d'amore

Oggetto d’amore

  • Autore: Edna O’Brien
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Come scrive John Banville nella sua prefazione a “Oggetto d’amore” (Einaudi, 2016) di Edna O’Brien,

“La cosa che più colpisce nei racconti di Edna O’Brien, a parte l’inesausta maestria dell’esecuzione, è la varietà. Questa scrittrice conosce molti mondi e ce li presenta con un profondo acume, una precisione che ha del prodigioso, una tenerezza divertita e un’immancabile compassione. Pur avendo lasciato presto la terra dove è nata e cresciuta, (l’Irlanda, ndr) non se ne discosta mai”.

Le ventiquattro storie raccolte in questo volume forniscono, tra le altre cose, un ritratto cumulativo dell’Irlanda, vista sia dall’interno sia dall’esterno. Per questo spesso si accomuna Edna O’Brien a James Joyce. Di fatto leggendo i racconti si scopre che il suo vero maestro è Cechov: come lui Edna O’Brien scava a fondo nella coscienza delle personalità più disparate dei suoi personaggi.
L’Irlanda degli anni Cinquanta è evocata soprattutto nel primo racconto Bagordi irlandesi: Mary, una giovanile ragazza irlandese cresciuta in un casolare di campagna è invitata a una festa per la prima volta nella sua vita. Vestita con l’abito più bello di sua madre, si reca alla festa con la sua bicicletta ma avrà una brutta sorpresa ad aspettarla.
In Una rosa nel cuore di New York e Suor Imelda sono i forti legami tra madre e figlia, tra insegnante e studente, ad essere al centro della narrazione ma questi legami, per quanto saldi, deragliano, finiscono male.
Due dei racconti più emozionanti, La signora Reinhardt e Paradiso mettono al centro della narrazione il mondo femminile, inadeguato di fronte al mondo maschile. La signora Reinhardt viene abbandonata dal marito per una ragazza che ha la metà dei suoi anni; viceversa, la giovane ragazza protagonista di Paradiso si dà a un anziano miliardario per soldi.
L’arrivo della maggiore età, l’amore familiare e romantico, insieme all’istinto di fuga, a Londra prima, a New York dopo, e alla successiva nostalgia per l’Irlanda sono i motivi prevalenti degli altri intensi racconti di Edna O’Brien. Alcune delle storie sono collegate tra di loro e alcune sono caratterizzate dalla vena comica, sarcastica che caratterizza l’autrice irlandese.
La raccolta prende il titolo da uno dei racconti, Oggetto d’amore, che racconta una relazione appassionata tra la narratrice e il suo vecchio amante in una Londra borghese degli anni Sessanta.

L’antologia “Oggetto d’amore”, che raccoglie gran parte di racconti inediti in Italia ed alcuni racconti riproposti in una nuova traduzione a cura di Giovanna Granato, rivela il coraggio, l’intelligenza, la sensualità, la liricità, la verità e l’ironia con cui scrive Edna O’Brien. Madri e figlie, padri e figli, chiesa e patria, interessi politico-sociologici e interessi personali e privati, sono al centro di queste storie che amo così tanto da consigliare agli appassionati di short stories. Basti dire che Edna O’Brien è una narratrice magistrale o semplicemente, come dice John Banville, sempre nella prefazione,

“è uno dei migliori scrittori del nostro tempo”.

E basti dire che le sue storie rivelano la vita, la morte. E ognuno nel leggerle capisce da se qual è il vero oggetto d’amore.

Oggetto d'amore: I racconti (Einaudi. Stile libero big)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oggetto d’amore

  • Altri libri di Edna O’Brien
  • News su Edna O’Brien
Ragazze di campagna
Rose d'Irlanda. Racconti di scrittrici irlandesi
Country Girl. Un'autobiografia
Uno splendido isolamento
5 scrittori irlandesi contemporanei da leggere

5 scrittori irlandesi contemporanei da leggere

5 libri da regalare a chi ama l'Irlanda

5 libri da regalare a chi ama l’Irlanda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002