SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

La storia di Remì, classico romanzo di formazione ottocentesco, torna in libreria per Gallucci con una nuova edizione.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-08-2021
“Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

In estate si sa, si legge di più, perché si ha più tempo libero. In città, in vacanza, al mare, in montagna o al lago, un buon libro libera la mente dallo stress accumulato durante l’anno. Un libro ci fa compagnia, ci fa sorridere, sognare e ci porta in luoghi lontani. Può anche portarci indietro nel tempo, nel magico mondo della nostra infanzia, quando tutto sembrava possibile e le storie tratte dalle pagine di un libro aiutavano a crescere e a comprendere che l’infanzia non era facile e dorata per tutti i bambini.

Un esempio di ciò è Remì. Senza famiglia (Gallucci 2021, titolo originale Sans Famille, traduzione di Marina Karam, pp. 256) di Hector Malot (La Bouille, Senna Marittima, 20 Maggio 1830 – Fontenay-sous-Bois, 18 Luglio 1907), che la casa editrice romana ora pubblica in una nuova edizione nella sua Collana Uao.

Amazon

Vedi su Amazon

Hector Malot, prolifico scrittore francese, pubblicò il suo libro più famoso nel 1878, dal quale vennero tratte svariate versioni televisive e cinematografiche, l’ultima, Remì, nel 2018, diretta da Antoine Blossier, con Daniel Auteil, Virginie Ledoyen, Jacques Perrin e Maleaume Paquin. Inoltre, da questo classico della letteratura per ragazzi, verso la fine degli anni Settanta venne prodotto dalla Nippon Animation un cartone animato intitolato Remì - Le sue avventure. Trasmesso nel 1979 su Ra1 il cartone animato entusiasmò e commosse le giovanissime generazioni di allora. Chi non ricorda la celebre canzone, sigla del cartone animato “Dolce Remì”, cantata da Cristina D’Avena?

“Sono un trovatello. Eppure, fino all’età di otto anni, ho creduto di avere anch’io una mamma come tutti gli altri bambini perché, quando piangevo, una donna mi stringeva al suo petto e mi cullava con tanta tenerezza che le lacrime cessavano di scorrere”.

Sempre allegro nonostante tutto, Remì, è un orfano di dieci anni che va in giro per la Francia con il saltimbanco Vitalis, artista di strada di origine italiana, il fedele cane Capi e la scimmietta Joli-Coeur. Favola dickensiana a lieto fine, solo tra mille difficoltà Remì riuscirà a scoprire le sue vere origini, neonato rapito ancora in fasce per ordine dello zio che voleva diventare l’unico erede delle ricchissime fortune di famiglia. Il maestro di vita di Remì sarebbe stato il suonatore ambulante Vitalis, una delle figure più nobili e belle dell’intera narrazione.

Classico romanzo di formazione che, a fine Ottocento, raccontava la ricerca di identità del piccolo protagonista come una serie di false piste e mentite spoglie, la storia di Remì che impara a cantare unendo tecnica e cuore, grazie al suo mentore, resta sempre attualissima.

“Tornando alla locanda, Vitalis mi fece i complimenti e io, che mi sentivo già attore, ne fui fiero”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Gallucci Libri per bambini Classici Hector Malot

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002