SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Draco. L’ombra dell’imperatore di Massimiliano Colombo

Piemme, 2012 - Dopo quasi 1700 anni è giunto il momento di rendere giustizia all’imperatore Flavio Claudio Giuliano meglio noto come Giuliano l’Apostata, uno dei personaggi più importanti del Basso Impero.

Silvana Mazza
Silvana Mazza Pubblicato il 24-09-2012

42

Draco. L'ombra dell'imperatore

Draco. L’ombra dell’imperatore

  • Autore: Massimiliano Colombo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dopo quasi 1700 anni è giunto il momento di rendere giustizia all’Imperatore Flavio Claudio Giuliano, meglio noto come Giuliano l’Apostata, uno dei personaggi più importanti del Basso Impero.

Il destino di Giuliano è l’esempio sorprendente di un capo dotato di intelligenza ed energia, ma incapace di sottomettere coloro che comandava all’influenza del suo pensiero e della sua volontà. Meglio di chiunque altro comprese ciò che poteva rappresentare la tradizione dell’Ellenismo in antitesi a quella del Cristianesimo appena instaurato, per l’Impero Romano.

E’ Massimiliano Colombo, scrittore studioso dell’Antica Roma, che per rigore storico, serietà filologica, accuratezza delle fonti, ne traccia la storia.
Il suo straordinario talento, già emerso nella pubblicazione di due libri intensi come “La Legione degli Immortali” ed “ Il Vessillo di Porpora”, si esalta in “ Draco l’Ombra dell’imperatore” in cui la figura di Giuliano, grandiosa e tragica, fa da sfondo alle vicende di Victor, un germano soprannominato Draco, inviato dall’Imperatore Costanzo II per essere maestro d’armi e guardia del corpo di Giuliano, ma nella realtà, difensore od esecutore della sua vita o morte, se le direttive per delimitarne i poteri non dovessero essere ottemperate.

Giuliano è cugino di Costanzo II, unico superstite della sua famiglia massacrata in nome di un potere assoluto e della discendenza.

Incoronato come “ Il Cesare”, Giuliano ha l’incarico di riconquistare i territori della Gallia invasi dagli Alamanni, popolazione barbara del Nord Europa e pur con un esiguo esercito ottiene successi insperati grazie all’ardore con cui la sua fedele armata, omogenea, agguerrita e molto ben equipaggiata, combatte un nemico numericamente superiore ed apparentemente invincibile.

Victor diventa l’ombra del Cesare, il “ protector” condividendone le gesta ma anche la paura e l’inesperienza iniziale, impara a conoscere ed apprezzare questo ragazzo, perché è un ragazzo quello a cui viene affidata l’ardua impresa di riconquistare la Gallia.

La consapevolezza del valore di Giuliano diventa anche quella di Victor, fino ad allora spia, moderno killer al servizio dell’Imperatore Costanzo II.

Nel romanzo, Victor, è inizialmente un antieroe superficiale ed opportunista ma anche un uomo intenso e coinvolgente. L’autore, delimitandone il carattere, ci accompagna nella crescita e consapevolezza del personaggio i cui sentimenti nei confronti di Giuliano, diventano di appartenenza e lealtà, rispetto e devozione.

I sentimenti di amore, amicizia, cameratismo che sussistono nei protagonisti sono sempre attuali, non cambiano mai, come non cambia mai l’uomo che li previlegia vivendo la propria esistenza.

Ancora una volta Massimiliano Colombo stupisce per la capacità di raccontare gesta di personaggi antichi come se fossero contemporanei ed è un raro esempio di professionalità e tecnica letteraria. Egli coniuga la fantasia alla realtà storica in un equilibrio perfetto, la descrizione degli avvenimenti, la caratterizzazione dei personaggi è esaltante.

Nel panorama editoriale non è più un astro nascente, ma una reale certezza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Draco. L’ombra dell’imperatore

  • Altri libri di Massimiliano Colombo
Il vessillo di porpora
Stirpe di eroi
La legione degli immortali
L'aquila della Decima Legione

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Stefano Trabucchi
    10 novembre 2012, 17:56

    Un libro da leggere in cui si ridà vita a Giuliano l’Apostata, discendente di Costantino. Uomo dalle molteplici virtù fu contrario ai Cristiani e definito l’ultimo delgi imperatori pagani. Fu prima “Cesare” e poi “Augusto” per una ventina di mesi appena. Grandi furono le sue campagne in Gallia e infine in Persia. Fu condottiero, filosofo, scrittore, guerriero. Morì a soli 32 anni trafitto da un giavellotto persiano. Sul letto di morte ricordò la profezia :« Quando avrai sottomesso al tuo scettro la razza persiana, inseguendoli fino a Seleucia a colpi di spada, allora salirai all’Olimpo su un carro di fuoco attraverso le vertiginose orbite del cosmo.
    Liberato dalla dolorosa sofferenza delle tue membra mortali, raggiungerai la dimora senza tempo della luce eterea, che abbandonasti per entrare nel corpo di un mortale"
    Come sempre un’ottima e dettagliata recensione di un romanzo che, tra le altre cose, permette di riscoprire questo imperatore poco conosciuto ma che fu un uomo di grande spessore. Pensate che la madre dopo aver partorito era convinta di aver dato alla luce il nuovo Achille!

  • Vasco
    17 gennaio 2015, 20:57

    Cosa aspettano a pubblicare il quarto romanzo che è già pronto da un pezzo?? Un talento del genere... e non lo pubblicano...:((

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Emma
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002