SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dell’amore e di altri demoni di Gabriel Garcia Marquez

“Dell’amore e di altri demoni” è un romanzo di Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982, pubblicato nel 1994.

Valentina Romanazzi
Valentina Romanazzi Pubblicato il 05-03-2013

7

Dell'amore e di altri demoni

Dell’amore e di altri demoni

  • Autore: Gabriel Garcia Marquez

“Dell’amore e di altri demoni” è un romanzo di Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982, pubblicato nel 1994.

Nel convento di Santa Clara viene ritrovata un’antica tomba, dalla quale emerge una lunghissima chioma rossa. Da questo evento, di cui il giovane cronista Garcia Marquez è testimone oculare, prende il via l’intero racconto.
Sullo sfondo c’è l’America latina del 700, dominata dagli spagnoli e dalle inquisizioni. Al centro della vicenda c’è la marchesina Sierva Maria, figlia dodicenne di un passivo e disilluso padre e di una viziosa madre che la odia, cresciuta tra gli schiavi di cui ha imparato lingue e rituali.
Un giorno un cane rabbioso morde la bambina e la paura per la sua morte risveglia nel padre un amore mai provato. Il Marchese, inizialmente, affida sua figlia alle cure inusuali di un medico negromante di nome Abrenuncio. Con il passare del tempo, però, la malattia peggiora e il Vescovo sentenzia che la piccola è indemoniata. Il padre è quindi costretto a rinchiuderla in un convento per farla esorcizzare. Quest’arduo compito viene affidato al giovane prete Cayetano Delaura, trentenne bibliotecario, timido, molto credente ma convinto dell’innocenza di Sierva Maria. Presto tra i due nasce un legame particolare che cambia per sempre le loro vite.

In questo breve romanzo Garcia Marquez, con una prosa viva e limpida, ci accompagna in un viaggio dal sapore afoso, esoterico e onirico. Ci fa conoscere un mondo nel quale s’incontrano medicina e magia, realtà e immaginazione, amore e odio e in cui il fascino dei riti africani si scontra con i pregiudizi della religione cattolica. È una storia piena di demoni: i pregiudizi, l’ignoranza, le superstizioni e l’integralismo dei dogmi. Poi c’è il demone più grande e potente di tutti: l’amore. Amore impossibile, proibito, intenso, passionale, senza regole, irrazionale. Amore tragico.

Altro capolavoro dello scrittore Colombiano, dopo i più famosi “Cent’anni di solitudine” e “L’amore ai tempi del colera”, con un finale drammatico ma inevitabile. Appartenente al sottogenere del realismo magico, questo libro può essere definito una favola d’altri tempi, meravigliosa e imperdibile.

Dell'amore e di altri demoni Gabriel Garcia Marquez CDE 1995

Amazon.it: 10,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dell’amore e di altri demoni

  • Altri libri di Gabriel Garcia Marquez
  • News su Gabriel Garcia Marquez
Dodici racconti raminghi
Foglie Morte
Memoria delle mie puttane tristi
Vivere per raccontarla
Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Cent'anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Cent’anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

“L'amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv

“L’amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002