SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Solea di Jean Claude Izzo

E/O, 2012 - Un ex poliziotto che vuole proteggere chi ama e una giornalista coraggiosa possono aspirare a un lieto fine, ma la vita non è così generosa. Non importa se hai ragione.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 11-07-2021
Solea

Solea

  • Autore: Jean-Claude Izzo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2012

Ritengo Jean Claude Izzo un grande scrittore indipendentemente dalla sua appartenenza al noir come genere. L’autore marsigliese sa raccontare in modo splendido il marciume della cattiveria umana e creare dei personaggi pieni di dolore e speranza, tra cui Fabio Montale, ex poliziotto e amante della giustizia.
Solea (E/O, 2021, trad. B. Ferri; il titolo è quello di un disco di Miles Davis) è l’ultimo episodio della trilogia di Montale, quello che chiude il cerchio intorno a questa figura di investigatore così particolare.
Nel libro oltre al protagonista Marsiglia, la città della luce, delle albe e del caldo feroce che sembra distruggere tutto.

A differenza degli altri romanzi in quest’ultimo ha maggior presa l’intrigo tra mafia e potere politico che sembra voler allontanare il Mediterraneo dall’Europa del Nord, renderlo un luogo per poveri e delinquenti, con la complicità delle grandi industrie che alla fine finanziano una destra xenofoba e razzista. Le simpatie politiche dell’autore sono evidenti, ma nel corso dei capitoli si sovrappone una dimensione privata importante. La delinquenza ruba il futuro anche agli individui.
Babette, una giornalista coraggiosa, ha tra le mani una pericolosa inchiesta sui rapporti tra mafia e potere e cerca l’aiuto di Montale, che però viene ricattato da killer professionisti che gli ammazzano la fidanzata e il migliore amico per indurlo a rivelare il luogo in cui è nascosta Babette.

Al suo fianco troviamo il commissario Helene, altrettanto determinata a incastrare i corrotti e con un segreto doloroso del passato. Il rapporto tra i due non è facile perché Montale è troppo chiuso e arrogante agli occhi di una donna emancipata, ma entrambi cercano di far trionfare la giustizia. A fare da sfondo la Marsiglia di un luglio infuocato che porta con sé una serie di incendi alimentati dal mistral, il vento provenzale che Izzo non ama (Marsiglia non appartiene, secondo lui, alla società provenzale), apportatore di lutti.

Il romanzo è fatto di citazioni sull’amore, di luoghi paesaggistici, di riferimenti alla morte (presenza concreta anche nell’odore), di un pessimismo che non permette speranza.
È un Izzo più intimista rispetto ai romanzi precedenti, più ripiegato e anche il linguaggio è maturo, ma per questo motivo perde un po’ di efficacia nella narrazione rispetto a Casino totale e Chourmo. La sintassi è più complessa, ma anche meno incisiva per chi ha amato le frasi rapide e spezzettate dei primi libri dell’autore.
Nel complesso un ottimo libro da leggere e meditare in una ardente estate mediterranea. Consigliatissimo.

Solea

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a chi cerca un’alternativa ai gialli scandinavi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Solea

  • Altri libri di Jean-Claude Izzo
Il sole dei morenti
Chourmo. Il cuore di Marsiglia
Marinai perduti
Vivere stanca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
L'inventario delle nuvole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002