SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri di Michele Colucci

Carocci Editore, 2018 - Un saggio che esamina il fenomeno dell’immigrazione su basi potremmo dire scientifiche, con dati alla mano, per rappresentare l’immigrazione straniera in tutta la sua realtà e la sua concreta influenza sulla vita quotidiana dei Paesi coinvolti, in particolare l’Italia.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 29-10-2019
Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri

Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri

  • Autore: Michele Colucci
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Carocci
  • Anno di pubblicazione: 2018

Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri di Michele Colucci è sostanzialmente un saggio, molto settoriale, dettagliato e specifico, che esamina il fenomeno dell’immigrazione su basi potremmo dire scientifiche, con dati alla mano, per rappresentare l’immigrazione straniera in tutta la sua realtà e la sua concreta influenza sulla vita vera e quotidiana dei Paesi coinvolti, in particolare l’Italia.

Il saggio, pubblicato da Carocci Editore nel 2018, visti anche i necessari richiami e risvolti di cronaca attuale e quasi quotidiana, è molto interessante - soprattutto dal punto di vista sociologico - pertanto ne consiglio la lettura agli studiosi e a tutti coloro che amano tale materia.
Troveranno una narrazione semplice e molto fluida, affronteranno una lettura per nulla complessa, ma sicuramente coinvolgente e affascinante.
Diversamente chi cerca una narrazione più vasta, una lettura del fenomeno compiuta con un’ottica più squisitamente storica potrebbe restare deluso.
Emerge, comunque e necessariamente, la mole di dati utilizzata dall’autore e lo studio, veramente vasto, che c’è dietro la stesura di questo saggio che è giunto finalista al Premio Friuli Storia, un riconoscimento che, nonostante la stretta settorialità dello scritto, è sicuramente ben meritato.

Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002