SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Richard Bach ripubblica "Il gabbiano Jonathan Livingston" con un capitolo inedito

A distanza di 44 anni dalla prima edizione, torna in libreria "Il gabbiano Jonathan Livingston", bestseller mondiale di Richard Bach.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 19-10-2014

31

Richard Bach ripubblica "Il gabbiano Jonathan Livingston" con un capitolo inedito

Un libro che è divenuto parabola per milioni di lettori. Intenso, profondo, poetico. "Il gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach è uno dei libri più conosciuti e letti di sempre, un successo editoriale in tutto il mondo.

A distanza di oltre trent’anni dalla prima edizione, Richard Bach ripubblica "Il gabbiano Jonathan Livingston" con un capitolo inedito, dopo aver superato tutte le difficoltà legate al grave incidente che lo ha colpito circa due anni fa e che gli ha procurato diverse fratture, il coma e una lunga riabilitazione.

In una recente intervista a Repubblica l’autore ha raccontato di aver capito molto della vita e della morte in seguito all’incidente e ha deciso di inserire un nuovo capitolo del libro, il quarto "ritrovato in un mucchio di cartacce da Sabryna", compagna di Bach.

Quest’ultimo racconta il successo di Jonathan Livingston, nonostante siano trascorsi 44 anni. Da cosa dipende?

"Semplicemente, è una metafora della vita. Jonathan ci insegna che non siamo incapaci o incompresi, come ci vorrebbero far credere, e che non serve seguire ’la folla’ a scapito delle nostre passioni. Perché solo ciò che amiamo dà senso alla vita. Non a caso, tutte le persone di successo hanno seguito le loro passioni. Per me è stato il volo, per altri la danza, la tecnologia, la pubblicità. Se si seguono le passioni, le nostre vite saranno certo più complicate di chi vi rinuncia. Ma saranno anche più felici".

L’abnegazione, il sacrificio, la costanza, la volontà, l’impegno: Jonathan Livingston sperimenta tutto questo nella sua crescita e nella sua fuga, che nel quarto capitolo inedito contempla anche il suicidio.

"Quando il mondo degli altri è radicalmente diverso dalla vita che vogliamo vivere, esiste anche questa possibilità. Non a caso, Gesù Cristo rappresenta il primo suicidio di un personaggio storico: si è consegnato nelle mani dei suoi carnefici, nonostante potesse scamparla".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Richard Bach ripubblica "Il gabbiano Jonathan Livingston" con un capitolo inedito

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Straniera News Libri Rizzoli Richard Bach Recensioni di libri 2014

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002