SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il barone Bagge di Alexander Lernet-Holenia

Un racconto di guerra di un grande autore viennese in cui sogno e realtà si incrociano.

Valentino Appoloni Pubblicato il 04-11-2019

4

Il barone Bagge

Il barone Bagge

  • Autore: Alexander Lernet-Holenia
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Sono centoventi i cavalieri asburgici che partono per una missione verso il fronte orientale dove si combatte contro i russi, nella Prima guerra mondiale. La vicenda si dipana in modo misterioso; il barone Bagge è uno degli ufficiali e mentre si avanza in terre quasi spopolate, i ricordi personali e familiari si affacciano nella sua mente, dato che una parte di quelle zone gli è nota.
Già qui storia e fantasia convivono; solo nel fronte orientale c’erano ampi spazi a disposizione della cavalleria (a differenza del fronte occidentale), ma l’ambiente descritto è irreale (in particolare ci sono grandi nuvole di fumo che escono dalla terra). Ben presto Bagge avverte un distacco non solo dal comandante, superbo e severo, ma anche dai colleghi coetanei. Reticenza e mistero dominano; tutti sembrano sapere qualcosa di più rispetto al protagonista, costretto dal silenzio dei compagni a navigare a vista in questa realtà.

Il perno di Il barone Bagge di Alexander Lernet-Holenia è uno scontro con i Russi che per il barone dovrebbe concludersi male vista la superiore forza del nemico; in realtà gli austriaci a sorpresa prevalgono e ciò per il giovane ufficiale è inspiegabile. Da lì in avanti non si trovano stranamente più avversari, ma solo villaggi ospitali dove il tempo sembra sospeso; la gente pensa ai ricevimenti mondani e nessuno sembra curarsi della guerra. Ma c’è davvero una guerra? I nemici sono spariti? Come è possible che la gente del posto non sia condizionata dal conflitto in corso? Queste sono alcune delle domande che si pone il barone mentre nasce un amore con una ragazza del luogo, talmente puro e immediato da sembrare un sogno.
La spiegazione si avrà solo alla fine, con l’emergere della verità riguardo alla battaglia sostenuta e le sue conseguenze; finalmente irrealtà e realtà si separeranno, chiarendo una vicenda mirabilmente intricata e ambigua, sviluppata con grande maestria.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il barone Bagge

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
I bambini di Parigi
E in mezzo: io
Io sono l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002