SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Altri Premi letterari

La XXI edizione del Premio Navicella: arte, cultura e scienza dalla Sardegna

Un riconoscimento al mondo culturale, produttivo e scientifico che ha dato lustro alla Sardegna nel mondo. Scopriamo insieme quando è nato, a chi è rivolto e quali sono i premiati 2022.

Pascale V.
Pascale V. Pubblicato il 09-09-2022
La XXI edizione del Premio Navicella: arte, cultura e scienza dalla Sardegna

Settembre, il mese che segna la fine dell’estate e l’avvio della nuova e coloratissima stagione autunnale, rappresenta il nuovo inizio, con buoni propositi, progetti futuri che prendono forma. Nel nostro bel paese ricco di arte, cultura, con i suoi personaggi noti, dallo spettacolo alla ricerca scientifica, donne e uomini che si sono fatti notare non solo nella Penisola ma anche nel mondo, conquistando notorietà, simpatia e pregio. È un mese prolifico anche per i premi letterari, tanto amati e così diffusi in Italia, dove si è appena concluso uno dei concorsi tra i più prestigiosi e attesi, il Premio Campiello.

Siamo più attenti perché probabilmente insieme alle competizioni e riconoscimenti letterari vi sono eventi dedicati in maniera più ampia alla valorizzazione delle professionalità nei campi artistici, della ricerca e della cultura in generale. Tra questi si trova il Premio Navicella Sardegna.

Il Premio Navicella: quando nasce e a chi è rivolto

Giunto quest’anno alla XXI edizione, il Premio Navicella è organizzato dall’Associazione Sardegna Oltre il Mare, con lo scopo di promuovere la Sardegna e la sua cultura nel mondo.

Il premio è divenuto il più prestigioso riconoscimento assegnato in Sardegna a personalità che abbiano dato lustro all’isola a livello nazionale e internazionale. La giuria che individua i candidati è composta da scrittori, editori, dai direttori delle principali testate sarde, da rappresentanti di ordini professionali e delle istituzioni.

Il 3 settembre scorso si è tenuta la XXI edizione del premio, nell’incantevole cornice di Porto Rotondo, nella magica Sardegna. Terra di storia antichissima e di grandi talenti. Terra di sorprese, attaccata alle proprie origini e cultura: il riconoscimento nasce infatti nasce nel 2002, un’idea per premiare non solo scrittori, ma le professionalità che si sono distinte portando cultura ed estro fuori dall’isola.

La Sardegna è quella terra ancestrale, ricca di mistero: un premio che, guarda caso, rappresenta una navicella nuragica, un simbolo di viaggio proprio come caratteristica di un’isola che con le sue ricchezze attrae a se energie di una terra in fermento. Il premio è proprio una navicella d’argento, metallo prezioso, così rappresentativo che richiama il passato antico e misterioso, tanto da rappresentare un bronzetto nuragico, uno dei simboli di quest’isola.
Il riconoscimento è realizzato dall’orafo cagliaritano Bruno Busonera.

Questo prezioso premio ha dato lustro alla Sardegna sia in ambito nazionale, che internazionale e ha visto premiare fino a oggi 134 personaggi che si sono distinti per talento, ognuno nel proprio ambito culturale e professionale. Nel 2015 il premio si amplia e si aggiunge un nuovo riconoscimento dedicato a giornalisti, scrittori, editori in ricordo dell’impegno professionale di Olimpia Matacena.

L’ultima edizione

Il 3 settembre scorso nel prestigioso teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, si è svolta la cerimonia conclusiva. Tra i premiati compaiono nomi di scienziati, giornalisti, scrittori, medici, ricercatori, sportivi, religiosi, personaggi dello spettacolo e musicisti. Tutti hanno contribuito a portare l’isola all’attenzione nazionale e internazionale.

Ecco i loro nomi: il regista, attore, scenografo e produttore Bonifacio Angius; il medico cagliaritano Roberto Olianas, primario della clinica urologica di Lunembourg in Germania; lo storico, epigrafista ed ex rettore dell’Università di Sassari Attilio Mastino; il cantante lirico Alberto Gazale, vincitore in Qatar nel 2014 del premio (una sorta di Oscar della musica lirica) quale miglior baritono del mondo; il presidente di Leonardo S.p.A. Generale Luciano Carta, già comandante generale della Guardia di Finanza e alla guida per alcuni anni dei servizi segreti.

Il Premio speciale dedicato a Olimpia Matacena, per anni anima organizzatrice dell’evento, è stato conquistato da Federico Palmaroli, l’autore delle celebri Frasi di Osho, che ha innovato il mondo della comunicazione social con le sue vignette satiriche ed è oggi considerato la massima espressione della satira politica in Italia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La XXI edizione del Premio Navicella: arte, cultura e scienza dalla Sardegna

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Altri Premi letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002