

La cartella del professore
- Autore: Kawakami Hiromi
- Anno di pubblicazione: 2011
L’amore ha diverse sfaccettature.
Può avere la delicatezza di un fiore, la discrezione di una promessa, l’ironia, la leggerezza di una giornata di sole.
"La cartella del professore" di Kawakami Hiromi (Einaudi, 2011) è la storia di due persone più sole che solitarie, perfettibili ma imperfette, non prive dei fantasmi del loro passato che continuano ad aleggiare su di loro.
È una storia d’amore lenta, orientale, a cui si intrecciano i sapori del buon cibo, leitmotiv che accompagna il dispiegarsi del sentimento.
Tsukiko è una quarantenne con un impiego in ufficio cui si fa accenno solo sporadicamente. Non è sposata, non ha figli. A una famiglia soffocante, a un rapporto anodino con la madre che si ripete solo per Capodanno, ha preferito l’indipendenza.
Harutsuna Matsumoto è un insegnante settantenne, vedovo. È stato il professore di Tsukiko al liceo e ora vive nel ricordo dolce-amaro della moglie morta, e di un figlio che forse non gli somiglia.
Tsukiko lo chiama semplicemente Prof.
I due si incontrano nel locale di Satoru, per bere sake e mangiare piatti giapponesi.
Si riconoscono, ma si danno le spalle e si ignorano, confortati dalla silenziosa presenza reciproca.
Nessuno dei due dà appuntamento all’altro, ma sanno entrambi che si ritroveranno come ogni volta.
E comincia un rapporto fatto di brevi dialoghi, delicati rimproveri, stima e affetto reciproci.
L’interesse è profondo ma leggero, la differenza di età sembra avvicinare e non allontanare i due, che trovano nella saggezza dell’uno e nell’immaturità dell’altra il loro completarsi.
Due anni passano, tra piccole discussioni, discorsi esistenziali a volte ingenui, annebbiati dal leggero stordimento del sake.
Non senza goffaggine e imbarazzo, il professore propone infine a Tsukiko un’amicizia amorosa fatta di affetto, dolcezza, abitudine, non meno che di comprensione..
Particolarmente toccanti, nella loro delicatezza, le ultime pagine, in cui Tsukiko annoda il filo dei ricordi che la uniscono al professore ormai morto, quando apre la sua inseparabile cartella, vuota, «un vuoto senza speranza che ingloba ogni cosa».

La cartella del professore (Supercoralli)
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La cartella del professore
Lascia il tuo commento