SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

State aspettando BookCity 2022? Il 16 novembre è dietro l'angolo, ma nell'attesa tornano gli appunti online dei BookCity Papers. Scopriamo tutti gli eventi in programma.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 10-11-2022
BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

State aspettando BookCity Milano 2022? Ormai il 16 novembre è dietro l’angolo, ma nell’attesa potete seguire gli imperdibili appuntamenti del BookCity Milano Papers, gli eventi digitali straordinari, nati in occasione del lockdown 2020, che hanno inaugurato un nuovo format della manifestazione culturale più attesa nella capitale meneghina.

Grazie ai Papers, l’iniziativa di BookCity non è solo a Milano ma ovunque e per ciascuno di noi è possibile seguire le interviste ai maggiori autori del panorama internazionale che così entrano direttamente nelle nostre case.
Nel 2022 i Papers di BookCity seguiranno lo slogan della manifestazione, ovvero La vita ibrida, esplorando i temi contemporanei della tecnologia, dell’ibridazione del linguaggio, dall’identità in evoluzione sino alla fluidità di genere.
In occasione della serata di inaugurazione di BookCity Milano 2022, mercoledì 16 novembre, la scrittrice Melania Mazzucco reciterà un monologo inedito dedicato al tema conduttore degli eventi “La vita ibrida”.

Scopriamo la programmazione degli eventi digitali di BookCity Milano2022.

BookCity Papers: il programma

  • Mercoledì 9 novembre alle 18.30 "Vedere l’invisibile"

Lo scrittore americano Jason Mott, vincitore del National Book Award 2021 con Che razza di libro! (NNEditore), dialoga con il giornalista Marco Bruna.​

  • Mercoledì 9 novembre ore 19.15 “Un rito di iniziazione”

Camila Sosa Villada attraverso la sua storia di transgender, narrata nel romanzo Le cattive (SUR, 2021), ci offre un inno alla vita e alla sua mutevolezza. Un rito di iniziazione che l’autrice celebra in dialogo con lo scrittore Jonathan Bazzi.

Recensione del libro

Le cattive
di Camila Sosa Villada

  • Giovedì 10 novembre alle 18.30 "Dopo l’internet"

Pamela Paul, editorialista del New York Times e autrice di 100 cose che abbiamo perso per colpa di internet (Il Saggiatore), dialoga con la scrittrice e giornalista Stefania Garassini in una profonda riflessione sull’impatto di Internet nelle nostre vite.

  • Giovedì 10 novembre alle 19.15 "Attraversare i generi"

Hernán Diaz, con il suo Trust, vincitore del Kirkus Prize 2022, ha costruito il suo romanzo enigmatico sull’intreccio di linguaggi e generi letterari diversi. Ne parla con Matteo Persivale, giornalista del Corriere della Sera.

leggi anche

Kirkus Prize 2022: vince Hernan Diaz con “Trust”

  • Venerdì 11 novembre alle 18.30 "Tutto scorre"

Lo scrittore e autore televisivo Matteo B. Bianchi, fondatore della nuova casa editrice ACCĒNTO e la scrittrice Lidia Yuknavitch, autrice del romanzo La cronologia dell’acqua (nottetempo, 2022). Nel dialogo esploreranno il tema dell’acqua come filo conduttore ipnotico e onirico, elemento di passaggio e redenzione.

  • Lunedì 14 novembre alle 19.15 "La vulnerabilità delle identità"

Lo scrittore americano Joshua Cohen, Premio Pulitzer 2022 grazie al romanzo I Netanyahu (Codice edizioni), dialoga con la giornalista Sofia Mattioli. Una riflessione che si accompagna alla storia vera raccontata dall’autore nel suo libro, quella del critico letterario Harold Bloom, mettendo in luce i conflitti culturali in atto e la vulnerabilità identitaria.

leggi anche

Chi è Joshua Cohen, l’autore premio Pulitzer per la Narrativa 2022

  • Lunedì 14 novembre ore 18.30 “Il paradosso dell’isolamento”

Lauren Groff, autrice del romanzo Matrix edito da Bompiani nel 2022, in dialogo con la giornalista Viviana Mazza racconta dell’autonomia e dell’isolamento come elemento di protezione.

  • Martedì 15 novembre alle 18.30 "Ricordare e dimenticare"

Il Premio Strega europeo 2021 Georgi Gospodinov in dialogo con lo scrittore Andrea Bajani, per riflettere su tempo e vita. Passato e futuro sono categorie “ibride” per definizione e centrali nel romanzo capolavoro dello scrittore bulgaro Cronorifugio edito in Italia da Voland.

Recensione del libro

Cronorifugio
di Georgi Gospodinov

Quale appuntamento di BookCity Papers non perderete per nessuna ragione al mondo? Fatecelo sapere nei commenti.

Per tutti gli altri eventi in presenza di BookCity 2022 dai un’occhiata all’articolo in cui diciamo tutti gli appuntamenti da mettere in agenda:

leggi anche

BookCity Milano 2022: date e gli eventi da non perdere

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Fiere del Libro e festival letterari News Libri Voland Nottetempo NNEditore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002