SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

TempoReale di Nicola Pagan

Edikit, 2020 - TempoReale è un romanzo di fantascienza ma anche di rapporti personali, del rapporto irrisolto tra padre e figlio, del desiderio e della possibilità di rivedere qualcuno che non c’è più.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 09-08-2021
TempoReale

TempoReale

  • Autore: Nicola Pagan
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

TempoReale (Edikit, 2020) di Nicola Pagan, come il titolo suggerisce, parla di viaggi nel tempo, che devono avvenire secondo le regole della migliore tradizione:

Non prendere iniziative, non farti scoprire, non interferire con niente e con nessuno.

L’archeologo Leonardo Bontempi durante uno scavo trova una “fibbia”, uno strumento con due pulsanti, per partire e rientrare. Il manuale dice che è possibile andare solo nel passato. Anche se questo gli permette di diventare famoso nel suo lavoro, non basta a Leonardo. Il futuro diventa per lui un’idea fissa. Perché se fosse possibile viaggiare nel futuro vorrebbe dire che quello che sembra il presente è in realtà il passato di qualcun altro e il presente reale è più avanti.

«Chi ti garantisce che la linea del presente non sia più avanti rispetto a quando viviamo noi? Di anni, magari di secoli. […] Potremmo viaggiare nel futuro. Che sarebbe il nostro futuro, ma non quello reale, perché la linea del presente sarebbe più avanti, chissà di quanto.»

Questo avrebbe delle implicazioni fondamentali sul concetto di libero arbitrio.

«E non potremmo decidere del nostro futuro. Tutto sarebbe già accaduto, tutto sarebbe già successo. […] Tutto sarebbe già deciso, lo capisci? Non avremmo diritto al nostro arbitrio, perché ogni cosa sarebbe già successa.»

E quindi raggiungere il tempo reale, in cui è il vero presente, diventa fondamentale, anche se molto rischioso.

«Voglio vivere nel vero presente, Ettore, non voglio stare nel passato dove tutto è già accaduto, dove le mie decisioni sono state prese dal me stesso di decenni più avanti.»
[…]
«E non temi di entrare in un futuro relitto?»

TempoReale è un romanzo di fantascienza ma anche di rapporti personali, del rapporto irrisolto tra padre e figlio, del desiderio e della possibilità di rivedere qualcuno che non c’è più.
Leonardo coinvolge nei suoi viaggi il figlio Ettore. Quando Ettore vede il padre morire è convinto che lo rivedrà ancora e rimane sempre in attesa, nella speranza di una spiegazione, di un contatto più profondo.

Ettore sapeva che suo padre era morto, era solo sicuro che si sarebbe fatto vivo in futuro.

Nicola Pagan, come il protagonista del suo romanzo, è archeologo. Appassionato di fantascienza, suoi racconti compaiono in riviste e antologie. Tra i più recenti Una bella giornata (Offline n.10, 22.12.2020) e Porta a porta (Venti distopici - Argento Vivo, 2021).

TempoReale

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: TempoReale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002