SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Swag: cosa significa?

Cosa significa la parola swag? L'espressione è sempre più comune tra i giovani, ma non tutti conoscono il significato di questa parola. Vediamolo

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 17-10-2017

4

Swag: cosa significa?

Cosa significa swag? Il termine appartiene al gergo giovanile ed è per questo motivo che non tutti sono a conoscenza del significato di questa parola, visto che viene utilizzata all’interno della lingua italiana relativamente da poco tempo.

La sua origine è da collocare all’interno dell’ambiente hip-hop, ma intorno agli anni 2000 - complici anche alcune star del mondo della musica (come Justin Bieber de la sua canzone Swag’s Mean) -, la parola swag si è diffusa tra gli adolescenti di tutto il mondo. Vediamo cosa significa.

Swag: cosa significa? Definizione e significato

Se ci si attiene alla traduzione letterale, il termine indica il “bottino” o la “refurtiva”, ma l’utilizzo che ne viene fatto oggi ha davvero poco a che fare con il suo significato originario.

Nell’uso corrente, infatti, il termine swag indica qualcosa di figo ed è diventato il corrispettivo “moderno” del termine cool.

Questa parole, dunque, può essere utilizzata in riferimento ad una persona, ad un capo di abbigliamento oppure ad un oggetto ed indica il fatto che la cosa a cui ci si riferisce ha stile.

Il termine swag, però, non si riferisce solo al modo di vestire di una persona, ma anche il suo atteggiamento, che può essere definito “swagga” quando si distingue per il proprio stile.

Per essere definiti “swag” solitamente si indossano snapback, collane e bracciali vistosi, canottiere, ma in realtà il termine, più che a dei capi di abbigliamento precisi, si riferisce alla capacità di avere un proprio stile ed essere fuori dal comune.

Il termine, dunque, appartiene allo slang americano e l’espressione “You’ve got swag!”, può essere resa con il significato di “Hai stile”.

Swag: l’orgine del termine

L’origine del termine viene fatta risalire alla parola scozzese “swagger”, utilizzata per descrivere il modo di camminare ondeggiante degli scozzesi che indossavano il kilt e la cornamusa.

Inoltre qualcuno sostiene che il termine potrebbe derivare anche da Shakespeare che nelle sue opere usa il verbo “to swag” ad intendere “fare lo spaccone”.

In ogni caso, come abbiamo anticipato, la sua origine va fatta risalire alla musica hip-hop ed è all’inizio degli anni 2000 che i rapper della scena musicale di allora cominciano ad utilizzare frequentemente la parola, contribuendo alla sua diffusione tra i più giovani.

Ma a far sì che il termine cominci ad essere utilizzato dai ragazzi e le ragazze di tutto il mondo è Justin Bieber che lo usa nei testi di alcune delle sue canzoni più famose.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Swag: cosa significa?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002