SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il male dentro. Una nuova indagine per il commissario Scichilone di Roberto Negro

Fratelli Frilli editori, 2022 - Dopo trenta anni come Sostituto Commissario nella polizia di Stato, in qualità di criminologo, sono più di diciassette anni che scrive gialli crime. Questa è una nuova indagine del commissario Scichilone.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 14-12-2022
Il male dentro. Una nuova indagine per il commissario Scichilone

Il male dentro. Una nuova indagine per il commissario Scichilone

  • Autore: Roberto Negro
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Di solito c’è la tendenza a dire che chi è stato molti anni in Polizia non abbia la distanza necessaria per scrivere un buon giallo, perché si è portati naturalmente a saccheggiare i ricordi di una vita passata al Commissariato. Roberto Negro, invece, forte dei suoi undici titoli più questo, sempre per i Fratelli Frilli editori, è invece la dimostrazione che si tratta di un pregiudizio.

Siamo a Ventimiglia, a un passo dalla Francia. Il commissario Scichilone è ancora un uomo single alla ricerca di compagnia femminile. Il suo appartamento sembra vuoto, come chi non mangia mai a casa. Non ha hobby particolari, non è nemmeno un uomo particolarmente affascinante, né risolve i casi con grande facilità. Il lettore si sente tranquillo, perché può scattare un processo di identificazione con quest’uomo, la cui unica debolezza è un buon caffè - e a Ventimiglia i caffè che lasciano il segno sono solo al bar Canada. L’autore non scrive altro e passa a descrivere il caso in cui il commissario dovrà trovare il modo per salvare un bambino rapito. A Ventimiglia, lo smercio della droga è nelle mani di calabresi che vivono nella cittadina da anni, mentre da Sanremo si sta espandendo il commercio di stupefacenti da parte degli albanesi, con a capo un uomo senza scrupoli di nome Duncan. I calabresi, i Cannizzaro, hanno dei codici d’onore molto ferrei, come quello di mantenere tutto com’è, mentre gli albanesi vogliono espandersi per il solo scopo di ricordare che nessuno può fermarli, dopo tutta la manovalanza degli anni passati.
Il commissario, nel frattempo, ha trovato in Laura, una bella donna incontrata in un bar, una compagna per le sue notti solitarie, anch’essa una bevitrice di rum.
Una domenica che i Cannizzaro sono tutti uniti e il nonno, un uomo crudele che gestisce la droga ancora a ottanta anni, ma anche amorevole con i suoi nipoti, non trovano il maschietto, un bambino che si chiama Sasà, Salvatore come il nonno. Mentre giocavano tutti insieme si deve essere allontanato. I Cannizzaro pensano subito che siano stati gli albanesi a rapirlo, per avere il controllo degli stupefacenti anche su Ventimiglia. In realtà vengono fermati dalla polizia persone che niente hanno a che vedere col bambino. Addirittura un povero cristo che ha trovato il cappellino di Sasà e lo indossa, viene preso a botte in modo assai violento.
Quando dico violento dobbiamo tenere conto sempre della casa editrice. I fratelli Frilli fanno sì gialli e noir, ma mi verrebbe da dire, in sintesi, che sono gialli di famiglia che possono leggere tutti, dall’adolescente fino al nonno di cento anni. Questo per dire che non ci sono efferatezze, né un linguaggio greve, né tantomeno noir a sfondo horror con demoni e angeli caduti.
Tornando a noi, la pista della faida incrociata non porta a nessun risultato. Evidentemente c’è lo zampino di un’altra persona o di altre persone che non sono collegate in nessun modo al mondo della droga.
E non diciamo altro, per non rovinare un finale inaspettato, che lascia raggelati, ma sempre in modo non cruento.
Oppure se c’è crudezza è perché viviamo in un mondo malato dove i desideri degli uomini sono inesprimibili.

Roberto Negro confeziona un bel libro, sorprendente, accurato nella forma.

leggi anche

Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone

Il male dentro: Una nuova indagine per il commissario Scichilone

Amazon.it: 4,19 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il male dentro. Una nuova indagine per il commissario Scichilone

  • News su Roberto Negro
Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone

Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Ruggine al sole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002