SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Arance o arancie: come si scrive?

Arance o arancie: come si scrive? Spesso, tra le tante parole che suscitano dubbi per quanto riguarda la scrittura, c’è anche il plurale della parola arancia. Scopriamo insieme la forma corretta.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 14-05-2019
Arance o arancie: come si scrive?

Si scrive arance o si scrive arancie? Sono moltissime le parole per formare il plurale delle quali siamo assaliti dai dubbi. Uno di questi plurali la cui grafia non sempre salta alla mente nell’immediato è proprio quello della parola singolare arancia. Vediamo insieme qual è la soluzione corretta ricercando il plurale di arancia fornendo già un bell’indizio: l’intruso non ci va! Ecco la regola per formare il plurale di arancia - e di tutte le parole simili - per non sbagliare più.

Come si scrive il plurale di arancia? La regola del plurale delle parole in -cia e -gia

Questo, così come tanti plurali, è uno di quelli che ci mette in crisi: si scrive arance o arancie? Il dubbio relativo alla parola arancia è quello dei plurali di parole che terminano con -cia e -gia. In caso di arancia esiste un unico plurale corretto, ovvero arance. Il plurale della parola arancia, ovvero arance, è di derivazione araba e non prevede l’utilizzo della -i per via della regola che trovate scritta e approfondita qui di seguito.
La regola che riguarda le parole singolari che terminano con -cia e -gia (grattugia e anche arancia) è molto chiara e lineare: quando sono precedute da consonante formano il plurale in -ce e -ge. Questa è la ragione per cui il plurale di arancia scritto come arancie è da considerarsi un grave errore. Ci sono poi, come spesso accade in italiano, delle eccezioni come camicie e ciliegie.
Arancia rientra senza dubbio in quella lista di parole che sembrano essere fatte apposta per far nascere in noi mille dubbi e metterci in difficoltà quando si tratta di formarne il plurale. Arancia al plurale perde la i e diventa arance, quindi, e questa è la sola grafia corretta del plurale di questo frutto.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Arance o arancie: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002