

Bentrovati amici lettori, arriviamo anche questa settimana con la classifica dei libri più venduti in Italia, prendendo in considerazione la prima settimana di maggio. Scopriamo questa volta una presenza importante delle opere di narrativa rispetto ad altri generi letterari: Saviano rimane sul gradino più alto del podio, ma fa il suo ritorno anche Isabel Allende che da qualche settimana non era più tra gli autori presenti nella nostra top ten. Rimangono fissi alcuni titoli cardine della classifica ed entra immediatamente tra i titoli più venduti anche l’autobiografia del cantante Luciano Ligabue uscita il 3 maggio.
Ma vediamo adesso insieme quali sono stati i libri più venduti in Italia secondo i dati restituiti dal Servizio Classifiche di Arianna.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 2 all’8 maggio 2022
1. Al primo posto troviamo ancor il nuovo romanzo di Roberto Saviano, Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo (Bompiani), che racconta attraverso la biografia del magistrato palermitano ucciso dalla mafia nel 1992 gli anni tra i più drammatici della storia del nostro Paese.

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo
2. Sale dalla terza alla seconda posizione il nuovo romanzo dell’amatissimo Gianrico Carofiglio dal titolo Rancore. Edito da Einaudi, l’opera è la storia del nuovo caso condotto da Penelope Spada, l’ex pm dal passato burrascoso.

Rancore
3. Risale ancora la china della classifica (la scorsa settimana era in quinta posizione) il Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani, protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Tutto il romanzo ruota attorno alla domanda sulla reale esistenza di questa figura. Il romanzo rimane ancora il titolo young adult del momento.

Fabbricante di lacrime
4. Scende dal podio per ottenere la medaglia di legno Le storie da brivido di Lyon (Magazzini Salani). Con questo volume scopriremo le nuove avventure di Lyon, Anna e Cico alle prese con mostri e creature misteriose apparentemente impossibili da fermare. Un nuovo capitolo della serie a fumetti amatissima dai ragazzi nella fascia di età 10/11 anni.

Le storie da brivido
5. Come dicevamo nell’introduzione, entra immediatamente in classifica Una storia. Autobiografia, il libro uscito per Mondadori che racconta, appunto, la vita del cantante, scrittore e regista emiliano Luciano Ligabue. Un’opera che supera i confini della biografia per atterrare su quelli del romanzo, attraverso personaggi, luoghi ed esperienze.

Una storia. Autobiografia
6. Questa settimana in sesta posizione il manga forse più famoso al mondo, One Piece: il centesimo volume, stampato in una speciale edizione con poster, della saga dei pirati che ha conquistato i lettori di ogni continente continua ad affascinare i lettori italiani di tutte le età.

One piece. Celebration edition. Con gadget. Con Poster (Vol. 100)
7. Ritorna in classifica l’ultimo romanzo di Isabel Allende, Violeta. La scrittrice cilena questa volta fa raccontare alla protagonista, Violeta appunto, tutta la sua lunga e burrascosa vita iniziata con la sua nascita nel 1920. Una nuova affascinante fetta di umanità attraverso le parole di una delle scrittrici più amate del mondo.

Violeta
8. Stabile da moltissime settimane nella nostra classifica e questa volta in coda alle posizioni (pur conquistandone 2 rispetto alla scorsa settimana) It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover (Sperling & Kupfer), il romanzo rosa che racconta che dietro a una storia d’amore perfetta ci sono sempre aspetti che non vengono considerati razionalmente. Fondamentale il tentativo della protagonista di liberarsi da una relazione tossica e nociva.

It ends with us. Siamo noi a dire basta
9. Uscito a marzo di quest’anno, l’ultimo romanzo di Luca Bianchini, Le mogli hanno sempre ragione, è una nuova commedia esilarante ambientata a Polignano a mare così come il famosissimo Io che amo solo te (di cui, tra l’altro, ritroviamo anche diversi protagonisti).

Le mogli hanno sempre ragione
10. Chiude la classifica scendendo di svariate posizioni il libro (uscito il 26 aprile nella sua edizione economica) che ha consacrato Don Wislow tra gli autori contemporanei di riferimento. Città in fiamme è il primo volume della saga storico-crime più famosa al mondo (HarperCollins Italia) che racconta della lotta tra le faide criminali del New England.

Don Winslow, Città in fiamme
Avete letto o comprato qualche titolo presente in classifica?
Ditecelo nei commenti!
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Roberto Saviano Luca Bianchini Isabel Allende News Libri Classifica Libri Luciano Ligabue
Lascia il tuo commento