SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storie di Natale. Racconti inediti di Louisa May Alcott

Clichy, 2020 - Arrivano in Italia dodici dei racconti scritti dalla celebre autrice di "Piccole donne" per la nipotina Lulu, accolta in casa a poche settimane e cresciuta con la dedizione di una madre.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 24-12-2020
Storie di Natale. Racconti inediti

Storie di Natale. Racconti inediti

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni Clichy
  • Anno di pubblicazione: 2020

Edizioni Clichy, nella sua collana “Père Lachaise”, pubblica Storie di Natale. Racconti inediti (2020, traduzione di Giovanni Maria Rossi e Francesca De Luca): dodici racconti, finora inediti in Italia, tratti dalla raccolta Lulu’s Library, una serie di storie per bambini scritte nel 1885 da Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888).
Chi sostiene che l’istinto materno lo possiede solo chi è madre non ha capito nulla della psicologia femminile. Prova di ciò è la vita di Louisa May Alcott, la quale alla morte prematura della sorella minore May, avvenuta nel 1879, quando ormai era ricca e famosa grazie alla saga di Pic­cole donne, accolse in casa la nipotina di poche settimane, Lulu, e la curò con l’amore e la dedizione di una madre.

La generosa Louisa May, il cui alter ego era la fiera Jo di Piccole donne, a causa delle condizioni economiche in cui gravava la famiglia era stata costretta a lavorare fin da giovane come insegnante, sarta, domestica, governante, senza dimenticare il faro della sua esistenza: la scrittura, che un giorno non lontano l’avrebbe, appunto, resa ricca. Inoltre Louisa May non aveva mai preso in considerazione l’idea di sposarsi, giacché:

“Preferisco essere una zitella nubile e remare da sola sulla mia canoa”.

Chissà, forse Alcott pensava a suo padre, il filosofo e pedagogo illustre Amos Bronson (1799-1888), tanto amato, venerato, genitore pre­muroso e severo, ma totalmente privo di senso pratico. Ecco dunque perché Louisa, femminista ante litteram, convinta sostenitrice dell’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti e del suffragio universale esteso alle donne, assunse su di sé l’onere di occuparsi e rimpinguare le scarse risorse finanziarie della famiglia. Del resto tutta l’esistenza di Alcott fu divisa tra pragmatismo e idealismo, nei primi decenni dell’Ottocento l’ambiente dove nacque era fe­condo di idee e di politiche progressiste, che risvegliarono il New England e poi gli Stati del Nord.

Vicini di casa e maestri furono molti dei membri eccellenti del “Transcendental Club” dei sobborghi di Boston, a cominciare dal suo principale portavoce, Ralph Waldo Emerson, senza scordare l’eccentri­co pensatore Henry David Thoreau, ambientalista ante litteram, o l’ombroso e introverso romanziere Nathaniel Hawthorne.

La nuova raccolta comprende Un sogno di Natale, e come si avverò, Il Paese delle Caramelle, Jocko, lo scimmiotto dispettoso, Le scarpe ballerine, Cockyloo, Il viaggio di Rosy, Come scapparono di casa, La scatola magica, Un buco nel muro, La ragazza porcellina, I tre ranocchi, Bèe!, Bèe!. Dodici storie, delle quali, scriveva Zia Jo a Concord, nell’agosto del 1885:

"A parte tre, sono state raccontate alla mia nipotina durante la nostra ora di quiete prima della buonanotte. Sono piaciute così tanto a lei e ai suoi amici che le ho trascritte in diversi libretti azzurri e le ho intitolate “La biblioteca di Lulu”. Non avendo nient’altro da regalare quest’anno, le ho raccolte in un solo volume come dono di Natale per i miei ragazzi e le mie ragazze da parte della loro vecchia amica".

Ed è per Lulu e i suoi piccoli amici che zia Jo-Louisa aveva scritto e raccolto in tre volumi (1885-1889) questa serie di storie stravaganti; favole sì, ma sempre ancorate alla realtà, secondo la visione pragmatica della vita di Louisa May Alcott.

Tra le dodici storie natalizie, scegliamo Un sogno di Natale, e come si avverrò, che vede protagonista Effie, una bambina irrequieta, stanca del solito Natale, che riuscirà a ottenerne un altro, anche grazie all’intuizione della madre, animata da grandi ideali. Sempre attuale il sogno di Effie che voleva essere uno spirito di Natale e farne un giorno felice per coloro che non avevano tanti piaceri e conforti come lei. Infatti, sembra voler ricordare Louisa May Alcott a grandi e piccini:

“Non smettere mai di credere alle care, vecchie sto­rie, anche quando arriverai a capire che sono soltanto la piacevole ombra di un’amabile verità”.

Nuove storie di Natale. Racconti inediti

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storie di Natale. Racconti inediti

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
Il destino in un ventaglio
L'amuleto d'ambra
Storie di Natale. Terzo volume
Una Cenerentola moderna e altri racconti
Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott

Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002