SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Maturità 2019, le possibili tracce e ricorrenze più importanti

A poche ore dall'inizio della maturità 2019 vediamo quali sono le tracce possibili per questo esame di Stato e soprattutto quali ricorrenze si devono tenere presente. Tutte le ipotesi per il toto tema 2019.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 18-06-2019
Maturità 2019, le possibili tracce e ricorrenze più importanti

Quali sono le possibili tematiche per il tema della maturità 2019? Quali anniversari e ricorrenze importanti ci sono quest’anno? Come sempre a poche ore dall’inizio dell’esame di Stato si cerca in ogni modo di trovare spunti per ripassare e magari anche riuscire a prevedere una delle tracce del tema di prima prova.
Sebbene la maturità 2019 sia tutta nuova la tradizione del tototema rimane e oggi si cerca di capire se sarà D’Annunzio o Leopardi ad essere scelto per la prima prova dell’esame.

Il tototraccia è ufficialmente cominciato e, quest’anno, gli studenti possono scegliere tra ben sette diverse tracce: due analisi del testo, tre temi argomentativi e due tracce di attualità. Di cosa è altamente probabile che si parli?

Vediamo insieme una serie di argomenti che riguardano tutte e tre le tipologie e chissà...potremmo anche azzeccarci! Come è possibile tentare di prevedere gli argomenti che verranno toccati dalle tracce prima prova maturità 2019? Così come gli anni scorsi, anche se le tipologie sono cambiate, bisogna fare riferimento agli anniversari letterari, storici, scientifici, artistici e a tutti quegli avvenimenti caldi dell’attualità, le questioni scottanti che maggiormente riguardano il nostro paese e i giovani.

Analisi del testo: gli autori più gettonati su internet

Prima di andare a scoprire tutti gli anniversari e le ricorrenze di quest’anno facciamo un rapido giro sulla rete e vediamo quali sono oggi gli autori più "papabili" per l’analisi del testo della prima prova di maturità 2019. Quasi ovunque il più quotato sembra essere D’Annunzio che per moltissimi sarebbe l’autore che il Miur avrebbe scelto per una delle analisi del testo dell’esame. Fanno compagnia a D’Annunzio Verga e Pirandello che per questo esame di Stato sono sul podio del tototraccia.

Seguono poi tra gli autori Leopardi, con il suo Infinito che compie 200 anni e Ungaretti che da tempo non si vede tra le analisi del testo dell’esame. Sembra invece che siano poco probabili autrici come Alda Merini e Elsa Morante, che sono invece tra le meno quotate per questo 2019. Potrebbe invece essere tra le due tracce dell’analisi del testo un passo del Diario di Anna Frank, data la cadenza del suo 90esimo compleanno.
Di seguito vediamo quindi altre possibili tracce per la maturità analizzando tutti gli anniversari e le ricorrenze di questo 2019.

Possibili tracce maturità 2019: anniversari letterari

Continuiamo con le possibili tracce maturità 2019 che riguardano l’ambito letterario, andando ad esaminare tutte quelle date e quelle ricorrenze importanti che riguardano autori ed eventi legati alla letteratura:

  • 100 anni dalla nascita di Primo Levi (Shemà, Se questo è un uomo);
  • 90 anni dalla nascita di Oriana Fallaci;
  • 110 anni dalla nascita di Indro Montanelli;
  • 220 anni dalla nascita di Honoré de Balzac;
  • 210 anni dalla nascita di Edgar Allan Poe;
  • 120 anni dalla nascita di Ernest Hemingway;
  • 550 anni dalla nascita di Niccolò Machiavelli;
  • 200 anni dalla nascita di Walt Whitman;
  • 300 anni dalla pubblicazione di Robinson Crusoe;
  • 200 anni dalla composizione dell’Infinito di Giacomo Leopardi;
  • 25 anni dalla morte di Charles Bukowski.

Possibili tracce maturità 2019: anniversari storici

Anche per quanto riguarda personaggi e avvenimenti storici che hanno cambiato le sorti del mondo quest’anno ci sono una serie di date da ricordare:

  • 510 anni dalla nascita di Giovanni Calvino;
  • 170 anni dalla morte di Goffredo Mameli;
  • 80 anni dalla nascita di Giovanni Falcone;
  • 90 anni dalla nascita di Martin Luther King;
  • 90 anni dalla nascita di Anne Frank;
  • 70 anni dalla nascita della NATO;
  • 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino.

Possibili tracce maturità 2019: anniversari scientifici

Vediamo ora tutte le ricorrenze di quest’anno che riguardano la scienza e gli scienziati, ovvero tutti quegli avvenimenti e quelle persone che hanno cambiato il corso dell’umanità:

  • 210 anni dalla nascita di Charles Darwin;
  • 110 anni dalla nascita di Rita Levi Montalcini;

Possibili tracce maturità 2019: anniversari cultura generale e attualità

Quali sono, invece, quelle tracce che potrebbero facilmente essere scelte per il tema di attualità? Cosa è successo di rilevante in questo ultimo anno e quali sono le ricorrenze importanti che rientrano nell’ambito della cultura generale?

  • Friday For the Future, gli scioperi per il pianeta iniziati da Greta Thunberg;
  • 30 anni dalla nascita del World Wide Web;
  • 120 anni dalla nascita della Fiat.

Possibili tracce maturità 2019: anniversari artistici

Vediamo infine quali sono gli anniversari artistici che ricorrono nel 2019 parlando di grandissimi pittori del passato:

  • 30 anni dalla morte di Salvador Dalì;
  • 75 anni dalla morte di Edvard Munch;
  • 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci;
  • 190 anni dalla nascita di Paul Cézanne.

Se vi vengono in mente altri anniversari o ricorrenze particolari non per questo 2019 non esitate a segnalarcele.

Toto tracce maturità 2019: consigli per prevedere la traccia

Ci sono una serie di presupposti che bisogna avere chiari quando si prova a indovinare quali potrebbero essere le tracce proposte nella prima prova maturità 2019. Uno, per esempio, è che il ventaglio di autori proponibili nelle due tracce di analisi del testo diventa più ampio, arrivando a comprendere gli autori contemporanei all’Unità d’Italia. Si deve quindi guardare bene il programma di italiano per il 5° anno, in modo da avere ben chiari tutti gli autori che potranno essere selezionati dal Miur.

L’altra novità data dalla nuova maturità 2019 è il fatto che gli studenti dovranno affidarsi a qualche documento in meno e fare maggiore riferimento alle proprie conoscenze, capacità ed esperienze personali. Per provare ad anticipare le tracce è importante avere ben presenti tutti gli anniversari storici, artistici, letterari, scientifici e di cultura generale, perché sono proprio queste le tematiche rispetto alle quali il Miur potrebbe trarre ispirazione nello scegliere le tracce maturità 2019.
Proprio per questo sarà importante ripassare i temi legati a questo genere di ricorrenze, dal momento che potrebbero esser state scelte dal Miur per la prova della maturità.

Leggi anche:

  • Come funziona la Maturità 2019: guida su prove scritte, colloquio orale, punteggi e date
  • Migliori canzoni da ascoltare prima dell’esame;
  • Film per la maturità: le pellicole che raccontano l’esame;
  • Rimedi per l’ansia da esame: metodi per riuscire a calmarsi.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maturità 2019, le possibili tracce e ricorrenze più importanti

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002