SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Kambo e Iboga di Giovanni Lattanzi

Bibliosofica, 2016 - Giovanni Lattanzi è un facilitatore di Kambo e Iboga e tenta di mettere d’accordo le conoscenze mediche, scientifiche, filosofico-spirituali e olistiche di ogni cultura, per realizzare un concetto di unità ritenuto la sola salvezza dell’umanità.

Claudia Graziani
Claudia Graziani Pubblicato il 10-02-2017

34

Kambo e Iboga

Kambo e Iboga

  • Autore: Giovanni Lattanzi
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2016

Come possono le secrezioni di una rana amazzonica combinate con la corteccia di una pianta africana rappresentare una via di guarigione profonda e totale per le persone? Nel libro “Kambo e Iboga” Giovanni Lattanzi, facilitatore europeo di queste medicine sciamaniche, ce lo illustra in maniera esauriente, malgrado la materia trattata sia molto difficile da spiegare a parole.

Il Kambo e l’Iboga sono infatti due sostanze enteogene, letteralmente “che generano Dio”, di fatto che operano in chi le assume un risveglio di consapevolezza profondo e definitivo, con conseguente guarigione da molte malattie. È facile in questo caso pensare subito all’ennesima promessa fatua da parte di uno stregone, visto che viviamo in un’epoca che si ciba più di illusioni e menzogne che di fatti reali. Inoltre si parla di sostanze che lavorano sull’uomo a livello energetico, altra materia non di facile comprensione per chi non abbia esperienza nel settore: le pratiche energetiche infatti non sono normalmente descrivibili, in quanto non somigliano a niente che appartenga alle esperienze quotidiane. Ma chi le conosce sa invece che sono concrete e totalizzanti e portano un profondo benessere psicofisico. Ci si può chiedere allora se si stia parlando di droghe, ma anche qui l’autore spiega bene la differenza tra gli stupefacenti, che deteriorano il campo energetico e le capacità cerebrali dell’uomo, e gli enteogeni che al contrario li rafforzano e non creano dipendenza.
“Kambo e Iboga” però non è solo un manuale di divulgazione dell’uso di queste due antiche medicine sciamaniche, ma è in sintesi un richiamo all’urgente necessità di attingere dalle culture di tutti i popoli, ciascuna apportatrice di conoscenze preziose, senza che i principi della scienza occidentale, basati unicamente sull’approccio razionale, operino nell’uomo una mutilazione delle capacità di trovare vie di guarigione più complete e definitive. Di fatto il metodo scientifico infatti nega l’esistenza di tutto ciò che non è dimostrabile con i parametri calcolati dalla ragione, arrogando all’essere umano il diritto di essere l’unico a conoscere e padroneggiare le leggi naturali. Ma queste ultime vanno oltre la ragione, hanno vie più complesse che collegano in un’unità vivente tutta la materia sia viva che inerte del pianeta. Ne viene un approccio alla realtà più profondo, che prende in cosiderazione, oltre alle già note scoperte della scienza, anche il mondo emotivo, onirico e immaginario dell’inconscio come stati energetici dal prezioso bagaglio di informazioni e potere curativo. Lo stesso concetto di realtà viene integrato e si sposta dalla visione strettamente materialistica - che etichetta con spiegazioni pericolosamente banali e sbrigative le manifestazioni irrazionali - ad uno spettro di azione che trascende l’ego dell’uomo e va a cercare risposte che coinvolgono l’intera natura in un’unica interazione energetica, in cui spirito e materia non sono più distinti.
Per affermare questo Giovanni Lattanzi fa una carrellata di tutte le ricerche scientifiche effettuate sugli enteogeni e su quella che in occidente si inizia a valutare e definire come “energia intelligente”. Si tratta di ricerche di tipo fisico, chimico, fisiologico ed evoluzionistico che l’autore illustra con numeri e nomi alla mano. E un’altra carrellata va a ricercare tutte le conoscenze spirituali e sciamaniche delle varie culture, compresa quella cristiana, per mostrare le tante analogie e intuizioni che sarebbero avvalorate da questa nuova direzione di ricerca della scienza. Tutto per spiegare che il Kambo, una sostanza secreta solo da una rana amazzonica e dal cervello umano, e l’Iboga, una corteccia di pianta bioattiva che innesca processi naturali del cervello, rendendolo in grado di oltrepassare i condizionamenti dell’ego e percepire ciò che alla persona serve per guarire, sono rimedi che abbracciano la dimensione totale dell’uomo, portandolo ad un equilibrio tra corpo e spirito, non più scissi ma facenti parte di un’unità. E in questa unità medicina e spirito si integrano senza contrapporsi, in armonia con le leggi della natura.

Il metodo di Giovanni Lattanzi può dunque in sintesi definirsi l’unione della scienza e della religione, in un connubio in cui la prima esamina anche la materia spirituale e la seconda è vista come interpretazione simbolica della stessa energia che compone tutto ciò che esiste. Un connubio che, secondo Giovanni Lattanzi, può portare a nuovi e più efficaci grandi progressi di un’umanità attualmente governata dal materialismo e dalla dittatura dell’ego.

Kambo Iboga Ayahuasca: Synergy of Entheogens

Amazon.it: 27,74 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Kambo e Iboga

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • giovanni lattanzi
    10 febbraio 2017, 22:12

    Che brava! Grazie per l’ottima presentazione del mio libro.

  • Claudia Graziani
    13 febbraio 2017, 20:40

    Grazie davvero! È sempre un’emozione quando l’autore apprezza gli articoli che scrivo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002