SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vita di un uomo: Francesco d’Assisi di Chiara Frugoni

Seguire la cronologia della vita di Francesco per Chiara Frugoni non equivale a fare scorrere il tempo, ma osservare come un uomo diventa Santo, senza smettere di essere Uomo.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 10-09-2015

15

Vita di un uomo: Francesco d'Assisi

Vita di un uomo: Francesco d’Assisi

  • Autore: Chiara Frugoni
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

La figura di San Francesco D’Assisi ha affascinato uomini e donne attraverso i secoli. Da qualche anno il Santo ha ispirato molte biografie tra queste un’eccellente è quella di Chiara Frugoni. In questa biografia risaltano la vivissima intelligenza, le debolezze e le superstizioni tipiche del tempo in cui Francesco visse. Il saggio biografico della Frugoni edito Einaudi, per la collana ET saggi, nel 2014 dal titolo “Vita di un uomo: Francesco D’Assisi”, è diviso in sette esili capitoli che ripercorrono l’intera vita del Santo patrono d’Italia, in tutte le sue parti essenziali: l’infanzia di cui conosciamo veramente pochi episodi sporadici; la giovinezza trascorsa a scialacquare denaro in feste e divertimenti ma anche una giovinezza di sofferenze fisiche dopo una lunga prigionia a Perugia e di crisi psicologica al suo rientro nella città natale. Entrambe sono risolte nella decisione di sposare Madonna Povertà dopo l’incontro con il lebbroso mentre cavalca nei paraggi di Assisi e le parole che lui crede di udire nella chiesetta di San Damiano dal dipinto in tavola del Cristo

“Francesco non vedi che la mia casa sta crollando? Va dunque a ripararla”.

E Francesco andò alternando la cura dei malati con il faticoso lavoro di manovale per riparare i muri pericolanti di quella chiesa abitando un po’ al lebbrosario e un po’ a San Damiano.

"La reazione della gente era varia: alcuni pensavano fosse ammattito del tutto e come tale lo trattavano, deridendolo e insultandolo, altri invece rimanevano colpiti di fronte a quel commovente entusiasmo e alla trasformazione”.

Da qui i suoi compagni che lo seguirono per tutta la vita, le prime regole rigidissime e soprattutto Chiara che gli sopravvisse per ventisette anni, lottando disperatamente per difendere quel progetto di vita. Importanti per comprendere la personalità di Francesco sono i capitoli dedicati al suo viaggio a Damietta e l’incontro con il sultano Malik-Kamil; la gioia mai provata prima né dai fedeli né dai sacerdoti di una sacra rappresentazione corale organizzata a Greccio da Francesco e la sua morte anch’essa una lode al Signore. Seguire la cronologia della vita di Francesco per Chiara Frugoni non equivale a fare scorrere il tempo, ma osservare come un uomo diventa Santo, senza smettere di essere Uomo. Questo cammino costante verso la realizzazione di sé, non ignora né rotture né crisi di coscienza nate dallo scontro con gli eventi esterni. La maturazione della conversione è narrata e descritta come progressiva spoliazione dell’inutile per raggiungere l’essenziale. La biografia di Francesco d’Assisi di Chiara Frugoni è impreziosita dalla prefazione dI Jacques le Goff e di alcune tavole di Bardi e Berlinghieri rappresentanti episodi emblematici della sua vita.

Vita di un uomo: Francesco d'Assisi

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vita di un uomo: Francesco d’Assisi

  • Altri libri di Chiara Frugoni
Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci
Paradiso vista Inferno
Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Fino a quando esisto
La ribelle di Auschwitz
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002