SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Casca il mondo, casca la terra di Catena Fiorello

Rizzoli, 2012 - Già autrice per Dalai Editore, la scrittrice Catena Fiorello esordisce nel 2012 con Rizzoli con un romanzo borghese ambientato a Roma ai nostri giorni. La donna a cui Catena Fiorello ha dato vita in questo suo nuovo romanzo troverà la forza di distruggere le sue certezze e di guardare oltre l’apparenza...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-04-2012

48

Casca il mondo, casca la terra

Casca il mondo, casca la terra

  • Autore: Catena Fiorello
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Già autrice per Dalai Editore, la scrittrice Catena Fiorello esordisce nel 2012 con Rizzoli con un romanzo borghese ambientato a Roma ai nostri giorni.

L’idea è originale: raccontare la vita di una giovane donna, nata povera in Puglia, a Squinzano, che l’ambizione e l’orgoglio spingono a Roma. Qui frequenta l’Università e incontra un giovane avvocato che diventerà suo marito, erede di una famiglia ricca, nobile, blasonata sia socialmente che professionalmente. La ragazza sposa il suo principe azzurro e diviene una delle donne più in vista della società romana. Due figli ovviamente splendidi coronano il sogno di Vittoria: Matteo e Eleonora sono belli, bravi, studiosi, riusciti. Meno riuscito il rapporto con la famiglia Cortese del Giusto, la cui matriarca, la vecchia contessa Marta, non ha mai accettato né apprezzato la nuora, della quale ha intuito l’arrivismo sociale. Questa, berlusconiana convinta, si aggira tra uno shopping compulsivo nei più importanti negozi del centro, incontri con donne con le quali condivide superficialità e ricchezza, charity e circoli privati, parrucchieri di tendenza, la rivista Vogue a cui attingere le primizie della moda prima delle amiche-rivali, viaggi miliardari in località di charme. Nulla manca allo stereotipo della signora arricchita nella Roma dei nostri giorni: dalla Mini superveloce alla casa in un ricco comprensorio di Roma Nord, con relativa coppia di domestiche sudamericane; il suo triangolo d’azione è racchiuso tra Via Condotti, i Parioli, la collina di Monte Mario. Ma qualcosa di imprevisto e imprevedibile rompe un equilibrio familiare che appariva perfetto: un messaggio al cellulare del marito captato per caso svela che il bellissimo, elegante e raffinato avvocato Alberto ha una giovane amante, Laura. Da quel momento, Vittoria non ha pace: scoverà per caso la giovane donna, se ne fingerà amica e confidente, riuscirà a sapere da lei i dettagli della storia di passione con Alberto, entrando man mano nella vita di questa giovane donna sfortunata, povera, innamorata delusa di un uomo che l’ha solo illusa...

Catena Fiorello racconta il libro (dal minuto 04:30)

Un dramma passionale in piena regola, ricco di colpi di scena. Protagonista assoluta della storia, Vittoria compie un percorso a ritroso in cui l’autrice l’accompagna con simpatia: dall’altissima e privilegiata posizione economica e familiare, la donna si troverà a scendere da un piedistallo che appariva inattaccabile per imparare a confrontarsi con il dolore, la miseria, la sofferenza, la malattia, la morte: tutte cose che si era lasciata alle spalle, pensava, per sempre. In realtà il risveglio di Vittoria è sconvolgente e si accorgerà che tutto ciò su cui aveva costruito faticosamente le sue certezze è crollato: Alberto, Eleonora, Matteo sono diversi da come li aveva immaginati, la sua famiglia ideale in realtà non è forse mai esistita. Questa seconda parte è la migliore del libro, quella nella quale l’autrice riesce a far diventare il suo personaggio femminile davvero credibile, quella in cui la psicologia dei personaggi di contorno si afferma con più concretezza, fino al finale imprevisto ma certamente catartico.

Lo stile adottato nel romanzo da Catena Fiorello alterna diversi registri: una parte più colloquiale, molto legata all’attualità, alla quotidianità dei gesti…

“La famiglia perfetta di riuniva di buon mattino intorno al tavolo grande, che troneggiava sul terrazzo principale della villa; più in là… tutte le proposte mangerecce. Si trovava ogni ben di dio su quel grande vassoio a quattro gambe: frutta fresca, fette di pane tostato con qualsivoglia accompagnamento, omelette (all’inglese, perdinci!)…”

in altri punti fa uso di termini ricercati ed insoliti, come ebrietà, stallavano, rotacismo, ammanierato.

L’autrice ha cercato di inserire nel suo personaggio tutte le domande senza risposta che ciascuno si pone nel corso della vita: domande sulla fede, sulla religione, sulla famiglia, sui rapporti con il potere e con il denaro, con la salute e la malattia, con la morte. Il suo personaggio risulta così un po’ caricato ed è questo forse un limite del libro, nel quale ci sono tuttavia molte pagine in cui ciascuna donna può ritrovare almeno un pezzo della propria storia, rendendo la lettura godibile.

Casca il mondo, casca la terra

Amazon.it: 12,61 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Casca il mondo, casca la terra

  • Altri libri di Catena Fiorello
  • News su Catena Fiorello
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Ciatuzzu
Picciridda
L'amore a due passi
Picciridda: trama e trailer del film in arrivo al cinema

Picciridda: trama e trailer del film in arrivo al cinema

I libri di Catena Fiorello: storie di famiglia e di generosità

I libri di Catena Fiorello: storie di famiglia e di generosità

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • PAOLA
    22 giugno 2012, 08:36

    SUBLIME, AVVINCENTE,INDICATO.

  • serendipity
    10 agosto 2012, 20:09

    L’ho letto in 1 giorno e 1/2. Coinvolgente, emozionante e finale per niente scontanto!
    Brava Catena

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002