SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Addio, Miss Julie Logan di J. M. Barrie

Mattioli 1885, 2012 - Allucinazioni, superstizioni, uno sguardo all’Aldilà e un’atmosfera onirica e desolata, degna del miglior racconto gotico, si intersecano in questa storia, dando vita alla indimenticabile figura femminile di Julie Logan.

Luigi Guidi Pubblicato il 30-11-2016

3

Addio, Miss Julie Logan

Addio, Miss Julie Logan

  • Autore: James M. Barrie
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

In questo racconto fantastico James M. Barrie porge al lettore i contrasti insanabili fra i protestanti inglesi e i cattolici scozzesi, sullo sfondo storico della guerra del 1745. Allucinazioni, superstizioni, uno sguardo nell’Aldilà si intersecano sfociando nella figura femminile di Julie Logan, veramente esistita o solo immaginata da Adam Yestreen? Al lettore, James M. Barrie lascia in sospeso la soluzione dell’enigma.

La storia narrata in “Addio, Miss Julie Logan” è ambientata nel Glen, una valle scozzese dalla morfologia lunga e stretta, un luogo che d’inverno è costretto all’isolamento per le abbondati nevicate. In questo ambiente pastorale si dipana la vita solitaria del reverendo Adam Yestreen, 26 anni, glabro, laureato, suonatore di violino, predicatore. Il giovane reverendo anima la parrocchia di Clachan, il piccolo villaggio della valle dove si muovono differenti personaggi che l’autore tratteggia con consumata maestria.
Vi troviamo, infatti Posty, il postino suonatore di cornamusa e violino che quando gioca a dama non può fare a meno di barare; Christily, la perpetua, turbata e gelosa di Julie Logan; Laurie, fratello di Christily; il dottor John, medico cinquantenne del vicino sobborgo di Branders, dove albergano appena cinquecento anime; il fabbro e i suoi figli; Mrs. Lindinnock, la vecchia Signora che gioca a carte; Joanna Minch, madre di una bambina, con suo marito Fargie Routh.

Tra sogno e realtà, in un’atmosfera nebulosa e onirica, degna del miglior racconto gotico, non possono mancare neanche Mr. H, lo spettro e una non meglio precisata forestiera, forse la stessa Miss Julie Logan, altera e tenera, docile e semplice, donna bellissima e misteriosa di cui Adam si innamora perdutamente in una visione che trascende facilmente la realtà per lasciare campo libero all’immaginario. Un personaggio femminile, quello di Miss Julie Logan, difficilmente dimenticabile.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio, Miss Julie Logan

  • Altri libri di James M. Barrie
  • News su James M. Barrie
Peter Pan
Wendy: quando esce, cast e trama del film

Wendy: quando esce, cast e trama del film

Pan,Viaggio sull'Isola Che Non C'è: trama e trailer del film stasera in tv

Pan,Viaggio sull’Isola Che Non C’è: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002